Qual è il segreto della pittura per le pareti: Bekament interior

La vita moderna implica un lungo soggiorno in casa e può avere l’impatto significativo alla nostra produttività e al nostro umore Se vuoi che l'ambiente in cui tu abiti e passi la maggior parte del tuo tempo sia clado e comfortabile, è importante sapere qual è il segreto della pittura per le pareti. Subito all'inizio vi facciamo scoprire che i colori hanno un'energia che si riflette sullo spazio abitativo e, per utilizzarli nel modo giusto, è necessario prima preparare adeguatamente le pareti e trasformarle in tele ideali per proiettare i nostri desideri e esprimere le nostre emozioni. .

Bekament INTERIOR

Se hai deciso di iniziare dei cambiamenti questa primavera, seguici e trova la motivazione per creare il tuo angolo perfetto. Abbiamo creato BEKAMENT INTERIOR, una soluzione sistematica completa che include dei prodotti per tutte le fasi della lavorazione delle pareti interne: prodotti per la preparazione delle pareti per l’applicazione degli intonaci, malte cementizie, stucco riempitivo di alta qualità (massa di lisciatura) e pitture per pareti interne. Di seguito troverai un tutorial didattico che parla sulla procedura di corretta installazione dei sistemi per le pareti interne, ma anche sui prodotti e attrezzi che sono utilizzati nel processo. Conoscerai tutto ciò che riguarda la pittura, cioè il processo di lavoro che è spesso eseguito dagli appaltatori: i processi d’applicazione dell’intonaco e di levigatura. Poi, avrai l'opportunità di informarti sulle fasi di lavoro che puoi svolgere da solo, con l’assistenza della tua fantasia o l'aiuto delle persone care, le qualli riguardano la preparazione del supporto, la selezione e la corretta applicazione della pittura per le pareti interne.

Tinteggi il tuo mondo da solo

Data la frequenza e la facilità di applicazione delle ultime due fasi - l'applicazione del fondo e la tinteggiatura delle pareti, vorremmo avvicinarvi questo tema qui di seguito. Nel blog precedente si può leggere quali significati avevano le certe tonalità nei periodi storici e quale simbolismo hanno secondo Feng Shui, e oggi parliamo sul potere dei colori ti possono far sentirti un vero artista a casa tua, almeno per qualche ora. Anche se vi abbiamo già detto quali sono i colori di tendenza per l’anno 2021, vorremmo ricordarvi che l'unica scelta veramente corretta è quella sussurrata dalla vostra voce interiore. Il potere è nelle tue mani, quindi non esitare, ma esprimi le tue emozioni e immaginazione e tinteggi il tuo ambiente in conformità alle tue esigenze. Solo così ti sentirai bene e comodo nell'atmosfera della tua casa. Oggi saremo noi la motivazione per i cambiamenti che vorresti fare

Applicazione del fondo

Prima di applicare la pittura per pareti è necessario ricoprire la superficie con un fondo per uniformare l'assorbenza della parete e per migliorare l'adesione dello strato successivo, cioè della pittura. L'offerta di Bekament è ricca di prodotti per diversi scopi e gli articoli di cui hai bisogno puoi trovare qui. La nostra raccomandazione è BK - Fondo per le pareti interne, che si applica a rullo a pelo lungo o a spruzzo. Prima dell'uso diluire con l’acqua in proporzione 1: 9, quindi applicarlo in uno strato con i movimenti leggeri. L’essiccazione dura 12 ore.

La scelta del colore giusto per le pareti

Il passo finale è la scelta della tonalità dello strato finale. La cartella di Bekament ti vi aiuterà decidere facilmente e scegliere il colore per la parete che è in conformità alla tua sensibilità. Il sistema Bekament Mix e il personale professionale nei negozi, renderà possibile la creazionedella tonalità che hai desiderato. La pittura a dispersione per le pareti interne mostrata nel materiale video si riferisce a BK-Pol. Ottimo potere coprente e permeabilità sono le caratteristiche di questa pittura, ed è anche resistente alla pulizia a secco. Prima dell'uso, è necessario mescolare bene la pittura aggiungendo 15-20% d’ acqua. Successivamente, puoi passare all'ultima fase di finitura delle pareti interne. La pittura a dispersione si applica in due strati sottili con il rullo o il pennello su una superficie asciutta e pulita. Il nostro consiglio è aspettare da 4 a 6 ore prima di applicare il secondo strato perché il primo deve essere essiccato. Nel nostro assortimento puoi trovare altre pitture di alta qualità per le pareti interne BK-Gold, BK-Crystal, BK-Delux Semi opaco , le cui caratteristiche sono adattate alle diverse esigenze. Lascia la vita ispirarti, motivarti a essere incoraggiato di agire con gli esempi di tutti quelli che avevano già riconosciuto il potere dei colori. Ci visiti sui social network Facebook / Instagram e condividi con noi come è andato il processo della scelta e applicazione delle pitture per le pareti.
Ti è piaciuto questo testo? Condividilo con i tuoi amici.

Pitture per le pareti e cosa c'è dietro: l’ispirazione, la creatività e le emozioni

Colori per le pareti e cosa c'è dietro:l’ ispirazione, la creatività e le emozioni Se hai intenzione di decorare la tua casa e vorresti scegliere dei colori per le pareti, questa pagina blog è il posto giusto dove puoi trovare dei consigli utili che possono ispirarti a liberare la tua creatività e far rivivere la sensazione autentica di combinare i colori. Ogni parte della tua casa richiede una combinazione di tonalità che sarà la riflessione del tuo stile e potrà creare l'energia di un ambiente che ti piacerà in ogni momento. La risposta alla domanda per che cosa è destinata ogni stanza della casa dovrebbe essere la base da cui partire per quanto riguarda la scelta dei colori delle pareti e del design degli interni.

Come organizzare bene i dei colori per le pareti e iniziare?

Prima di prendere una cartella, è opportuno dare un'occhiata e fare un elenco delle caratteristiche della tua casa. Qual è la disposizione delle stanze della casa e quali sono le loro dimensioni? Quanta luce c’è nelle vostre stanze? Avete pavimenti in legno scuro o chiaro, travi a vista o un camino in pietra? Le sfumature e il tono di tutti questi elementi dovrebbero essere accuratamente intrecciati nella scelta del colore di base per le pareti della superficie più ampia. Ogni camera ha una sua estetica unica dove un mobile determinato domina, forse una grande finestra o un lussuoso tappeto. Assicurati che il colore di base per le pareti non rende i tuoi dettagli preferiti poco visibili, invece li potresti combinare in uno spirito armonioso. Decidi che cosa vorresti ottenere dallo spazio e intraprendi coraggiosamente delle ulteriori realizzazioni. L’ispirazione giusta potresti trovare in una buona foto, opera d'arte o nell'ambiente del tuo ristorante preferito. Per scegliere le tonalità desiderate che rifletteranno le tue emozioni nell'ambiente, usa la cartella con i campioni.

La casa intera

Anche se di solito per ogni spazio si preferisce l’utilizzo dello stesso colore o delle sue sfumature, un'adeguata combinazione dei colori può contribuire alla creazione di un design d'interni sofisticato, moderno e autentico. I colori delle pareti, che sono compatibili tra di loro, faranno lo sguardo andare da una stanza nell'altra, creando la magia della continuità visuale. La stanza più grande della casa potresti rendere più piacevole e intima se usate delle tonalità più calde, come il marrone o il giallo. D'altra parte, per ingrandire visivamente le stanze più piccole, si raccomanda l’utilizzo delle tonalità più fredde come il blu, il verde o il viola. Gli spazi stretti e lunghi possono essere resi sempre più ampi se si sceglie un tono più chiaro per un la parete più lunga e una tonalità leggermente più scura per quella corte. Subito all'ingresso si nota uno spazio che è ben illuminato. Quando si sceglie un colore per le pareti, si deve prendere in considerazione la quantità di luce naturale o orientamento della stanza rispetto alla fonte di luce. Al movimento del sole durante il giorno, il colore della tua stanza cambierà in relazione alla quantità di luce che c’è. Le stanze orientate a nord ricevono una luce fredda e bluastra, e le stanze che si orientate a sud ricevono più luce e sono più belle se pitturate con i colori caldi. La luce orientale è calda e gialla prima di mezzogiorno, e più tardi durante il giorno diventa bluastra. La luce della sera nelle stanze esposte a ovest è sottile e calda, mentre la luce del mattino può creare ombre che faranno l'interno un luogo interessante da passare tempo.

Colore intimo per le pareti della camera da letto

La camera da letto è il tuo rifugio personale per il riposo e il rilassamento. La scelta migliore del colore considera dei toni sottili e rilassanti, ma non si può sbagliare con le tonalità profonde, chiare o saturate che respireranno una nuova energia allo spazio e illumineranno la tua mattinata. Si crede che il verde tenue riduce lo stress, il che lo rende un'ottima scelta per la camera da letto. Il blu abbassa la pressione sanguigna, rallenta la respirazione e il battito cardiaco, mentre il viola in tonalità più chiare, come lavanda e lilla, contribuisce a un effetto rilassante e comodo.

Il fascino del colore delle pareti del soggiorno

Il tempo libero e i momenti condivisi con le tue persone più care, fanno il soggiorno la stanza più importante che deve avere un calore ed energia armoniosa. In questo luogo si creano degli innumerevoli bei ricordi. Il colore del soggiorno ha un enorme impatto sull'impressione visiva complessiva e sulla sensazione che l'ambiente riflette. Il colore grigio neutro è elegante e rappresenta uno stile sofisticato. Le pareti pitturati con le tonalità del grigio hanno un effetto estremamente calmo e contribuiscono alla comodità dell'intero ambiente. Visto che questo colore delle pareti è completamente neutro, può essere facilmente combinato con altri colori delle pareti, dettagli decorativi o mobili.

Pareti della cucina e della sala da pranzo pitturate con il gusto

La cucina non è solo un posto dove si preparano dei pasti, ma sta diventando sempre di più uno spazio di conversazione e socializzazione, mentre la sala da pranzo contribuisce ulteriormente alla sensazione di comfort e socialità dell'ambiente in cui abitiamo.

Scegliere la giusta combinazione dei colori per la tua cucina e sala da pranzo aiuterà a stimolare l'energia creativa, sia la preparazione o consumazione del cibo. L'esperienza ci dice che i toni caldi, neutri e tenui hanno il migliore effetto in cucina perché creano una sensazione di pulizia e rendono un ambiente piacevole. Tuttavia, con una combinazione equilibrata di colori complementari, enfatizzerai ulteriormente l'estetica di questa parte dello spazio e ispirerai degli eccellenti capolavori culinari. La tonalità gialla porta energia, il verde può rendere lo spazio un luogo piacevole dove potresti rilassarti, mentre i dettagli viola rendono un ambiente elegante, pieno di fascino. Quando si considera la migliore soluzione per il colore della parete della sala da pranzo, si raccomanda la scelta delle tonalità che, secondo la ricerca psicologica, stimolano l'appetito. Il rosso e l'arancione stimolano l'appetito e con una buona illuminazione possono aumentare il livello d’energia e incoraggiare la conversazione. A causa dell'intensità dei colori, è necessario usarli con l’attenzione e assicurarsi di combinarli con i colori neutri o dettagli dell’interno. D’altra parte, le tonalità calde e più chiare del colore giallo, corallo, oro o bronzo contribuiranno invece alla serenità della stanza e all'impressione di maggiore luminosità. Ti invitiamo a condividere con noi sui nostri social network Facebook / Instagram quali colori scegli per le tue pareti interne. Ti è piaciuto questo testo? Leggi in più sulla pittura per le pareti: Cosa c'è dietro la pittura per le pareti: BEKAMENT INTERIOR?
Pitture murali - 5 fatti che devi sapere sulle pitture Quali sono i colori delle pareti di tendenza?

Intonaco per le facciate: Cosa è importante sapere quando si deve scegliere un intonaco?

L'intonaco per le facciate è lo strato finale di ogni facciata e fornisce un aspetto gradevole e fresco dell'edificio, anche se si tratta di edifici residenziali o locali commerciali. Pertanto, quando si sceglie dell'intonaco per le facciate si deve farlo con una particolare attenzione e con l'aiuto obbligatorio di un esperto il quale ci potrebbe avvicinare le numerose caratteristiche tecniche e vantaggi. In questo blog cercheremo di avvicinarvi alcune proprietà degli intonaci per le facciate e di farvi capirequali sono le differenze tra di loro per quanto riguarda la composizione, la granulazione, l'idrorepellenza e la permeabilità. Vi presenteremo anche la terminologia della struttura "rasata" e "levigata" degli intonaci per le facciate e spieghiamo anche le condizioni meteorologiche in cui è preferibile applicare l'intonaco per facciate.

Intonaco per le facciate - tipi

Il tipo d’intonaco per le facciate dipende dalla propria base. Esistono cinque tipi d’ intonaci per le facciate. Questi sono: 1) intonaco acrilico, 2) intonaco silicato, 3) intonaco a base di silicone, 4) silicato-silicone e 5) intonaco minerale (calce-cemento). La differenza fondamentale tra loro sta nella permeabilità, nell'elasticità, nella resistenza allo sporco, ma anche nel tipo di supporto su cui vengono applicati. Prima di scegliere un intonaco per la facciata, è necessario verificare di quale supporto si tratta, se nel sistema di facciata è usato un pannello isolante termico in polistirolo espanso, polistirolo grafite, lana di roccia o si tratta di un muro di termoblocchi, di "muro sandwich" o si tratta di muri in"mattoni pieni", perché non sono tutti i tipi d’intonaco per le facciate adeguati per tutte le superfici. Il supporto sul quale si applica l'intonaco per le facciate deve essere solido, pulito, asciutto e trattato con un primer. È importante dire che il fondo (primer), il pannello isolante termico e l'intonaco decorativo per le facciate devono essere compatibili per quanto riguardano loro caratteristiche di permeabilità. Nel nostro settore edile, sulle facciate principalmente delle case familiari e di altri edifici viene utilizzato l'intonaco acrilico. Sulla facciata a contatto con il polistirolo si usa in 60-80% dei casi . Se parliamo sugli intonaci ai silicati, al silicone o ai silicati e silicone, questi vengono usati sulle facciate a contatto con la lana di roccia usata da isolante termico. Se la facciata è in termoblocco o si tratta di un "muro sandwich", sono raccommandati gli intonaci per le facciate a base di silicati o a base minerale.

Granulazione, estetica e resa indicativa

Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, non ci sono delle differenze sostanziali tra gli intonaci per le facciate di diverse granulazioni. La differenziazione chiave è nel processo di costruzione e nella resa indicativa dei materiali, cioè il prezzo. La granulazione più solita è 1,5 mm, e rappresenta il migliore rapporto tra prezzo, resa e qualità. Le granulazioni più grandi di 2,5 o 3,0 mm sono più facili da installare e nascondono meglio le irregolarità sulla facciata. Una maggiore granulosità richiede anche un consumo di materiale più elevato (kg/m2). Inoltre, una granulazione maggiore, a causa della propria rugosità, si sporca più facilmente. Dal punto di vista estetico, un’ elevata granulazione dell'intonaco decorativo per facciate (2,0 mm) rende la facciata ruvida e rustica, mentre una granulosità più fine (1,0 mm) consente un effetto di una superficie estremamente liscia. Per quanto riguarda palette dei colori, gli intonaci per le facciate possono essere tinteggiati in una vasta gamma di sfumature. Si consiglia l’utilizzo delle tonalità più chiare sulla facciata. Ci sono dei ragioni razionali per questo. Le tinte più scure assorbono più energia termica rispetto alle tinte più chiare. La conseguenza di questo sono i cambiamenti notevoli della temperatura dell’'intonaco della facciata dove il riscaldamento e il raffreddamento dell’intonaco potrebbe causare delle fessure sulla facciata. Per questo, quando si sceglie un intonaco per la facciata, è necessario seguire il valore della lucentezza , che è marcato con "Y" ed è espresso sulla cartella del produttore.

„Rinzaffo“ vs. „Pieno“

L'intonaco per le facciate può avere due strutture di base. Questi sono: 1) la superficie "rinzaffa" o "graffiata" e 2) la superficie "piena" o "levigata", e la scelta dell'una o dell'altra struttura dipende dalle preferenze estetiche personali. È importante sapere che una differenza nella struttura non significa una differenza nella qualità. Così, gli intonaci per le facciate "rinzaffo" e "pieno" hanno le stesse caratteristiche citate nella scheda tecnica del produttore. La differenza fondamentale sta nell'aspetto della superficie dove la struttura "rinzaffo" è più ruvida rispetto alla "piena" che è liscia. Il realizzare della struttura desiderata viene eseguito nella lavorazione della facciata, mentre l'intonaco della facciata non è completamente asciutto. Per questa tecnica di facciata si utilizza una cazzuola in metallo o in plastica.

Idrorepellenza e permeabilità

L’acqua e il vapore sono le cause più comuni di danneggiamento della facciata. L'idrorepellenza è la capacità di un materiale di non assorbire acqua in tutti i suoi stati, solido, liquido e gassoso(pioggia, neve o gelo) e ne impedisce la penetrazione in altri strati del sistema di facciata. D'altra parte, la permeabilità è la capacità di un materiale di far fuoriuscire il vapore dall'interno d’uno spazio avendo una direzione "dall'interno verso l'esterno". Questo fattore consente alla facciata di "respirare". Quando la permeabilità al vapore è a un livello elevato, l’umidità di condensazione negli ambienti non c’è, e quindi non ci sono delle condizioni per la formazione delle muffe sulle pareti, il che consente un microclima sano e di alta qualità. La permeabilità più bassa hanno gli intonaci acrilici per le facciate mentre gli intonaci per le facciate a base di silicone o silicato hanno una permeabilità molto più elevata.

Quando è il momento giusto per l'installazione

L’applicazione dell'intonaco per le facciate è raccomandata all'inizio della primavera o nel tardo autunno quando le condizioni atmosferiche sono ottimali. Le condizioni meteo estreme, come elevata umidità, luce solare diretta, pioggia, vento forte e temperature basse, possono prolungare notevolmente i tempi di collegamento dell’intonaco. In tali condizioni, la sua applicazione non è raccomandata perché lo strato finale della facciata può essere essiccato troppo rapidamente, immerso nell'acqua o può non collegarsi al muro. Nei mesi estivi, è raccomandata applicazionedell'intonaco per le facciate o al mattino prestissimo o nel tardo pomeriggio alla temperatura tra + 5 ° C e + 30 ° C sul lato dell'edificio in ombra. Per le informazioni più dettagliate, si consiglia di consultare un esperto del dipartimento di assistenza tecnica di Bekament, al fine di ottenere tutte le informazioni necessarie per l'applicazione tecnicamente corretta dell'intonaco per le facciate finale che fa parte del sistema di isolamento termico per le facciate che si sta installando.

Quali prodotti scegliere?

BEKAMENT, come il leader regionale nella produzione dei materiali di lavori finali nella costruzione di altissima qualità, ha una vasta gamma degli intonaci di finitura per le facciate che fanno parte del portafoglio Bekatherm di prodotti di alta qualità per le pareti esterne e isolamento termico.
Poi, l’intonaco per le facciate è uno dei componenti dei sistemi di isolamento termico per le facciate offerti in questa categoria e questi sistemi forniscono una protezione affidabile e a lungo termine degli edifici commerciali e residenziali. L'efficienza energetica del sistema Bekatherm riduce i costi e ha un impatto positivo sull'ambiente, e d’alta qualità, confermata dal certificato ETA, e offre 25 anni di garanzia.
Puoi scoprire di più sull'intera gamma di prodotti della categoria Bekatherm e sulle caratteristiche tecniche delle soluzioni del sistema di isolamento termico su https://www.bekament.com/bekatherm/#, e puoi anche vedere il video educativo (tutorial) che mostra la procedura d’applicazione corretta dell’isolamento termico, cioè l'applicazione professionale di ogni singolo componente della soluzione di sistema, dei prodotti e attrezzi utilizzati nel processo.

  Quando si tratta dell'offerta degli intonaci per le facciate Bekatherm, di seguito potete conoscere le caratteristiche di alcuni tipi degli intonaci la cui formulazione implica le basi diverse:  

BK-Plast è un intonaco per le facciate a base acrilica. Questo intonaco non ha odore, si essicca rapidamente ed è facile da lavare. È caratterizzato da una buona adesione al supporto e da un'eccelente lavorabilità. È un materiale di alta resistenza e idrorepellenza. La struttura dell’intonaco può essere "rinzaffo"(graffiata) o "piena" (levigata).

BK-Sil è un intonaco per le facciate a base di silicone. È un materiale di alta permeabilità al vapore, molto facile da lavorare. La composizione in silicone lo rende un materiale di ottima idrorepellenza. È resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici. Ancora più importante, questo tipo d’ intonaco per le facciate può essere tinteggiato in più di 1.300 tonalità dalla cartella.

BK-S PLAST è un intonaco per facciate a base di silicati. Gli intonaci di questo tipo si applicano alla temperatura da + 15 ° C a + 30 ° C. Questo materiale ha una buona permeabilità al vapore e un'ottima idrorepellenza, ma anche resistenza ai raggi UV. Per le sue caratteristiche avanzate, è raccomandato per il recupero dei vecchi edifici, l'intonacatura dei termoblocchi di facciata o pareti sandwich. Possibile fare più di 1.300 tinte.

BK-Sil SiSi è un intonaco per le facciate a base di silicato e silicone. Avendo le sue caratteristiche, si raccomanda per il recupero dei vecchi edifici o quando il pannello di isolamento termico della facciata a contatto è in lana di roccia. Gli additivi siliconici aumentano l'idrorepellenza dell’intonaco. Possibilità di fare più di 1.300 tinte. Le sue caratteristiche gli permettono di essere applicato alla temperatura da + 15 ° C a + 30 ° C.

BK-Briv Special è un intonaco minerale per facciate a strato sottile a base di calce e cemento, formulato per la protezione e decorazione delle superfici esterne delle facciate. Ha le caratteristiche di buona adesione al supporto, eccezionale lavorabilità, elevata resistenza meccanica e buona permeabilità al vapore, nonché la resistenza alle piccole alghe e muffe. È prodotto in colore bianco, essiccato può essere verniciato con le pitture per le facciate su base acrilica o ai silicati, in tonalità pastelle. Le sue caratteristiche gli permettono di essere applicato alla temperatura da + 5 ° C a + 30 ° C.

Vorresti sapere di più? Per altre informazioni sui sistemi di facciata, sui prezzi e metodi di applicazionepotresti contattare il team di assistenza tecnica professionale di Bekament all'indirizzo e-mail: [email protected] Ti invitiamo a condividere sui nostri social Facebook / Instagram quali sono, secondo te, i vantaggi di una facciata di alta qualità. Ti piace il testo? Condividilo con i tuoi amici.

Protezione duratura del legno con la linea di prodotti Bekament Protectart

L'uso del legno come materiale ecologico nell'edilizia fa parte della nostra tradizione, ma anche delle tendenze moderne. La costruzione di case prefabbricate in legno sta diventando sempre più popolare, soprattutto nelle vicinanze dei grandi centri urbani. D'altra parte, i consigli "fai da te" offrono l'opportunità di creare un ambiente armonioso e autentico in casa. La funzione e la durata degli elementi in legno possono essere prolungate solo con l'applicazione di una vernice protettiva di qualità. Senza una protezione adeguata e tempestiva, il legno perde rapidamente il suo valore d'uso. Un'eccessiva umidità provoca l'instabilità dimensionale del legno. Le condizioni atmosferiche danneggiano il legno e ne accelerano l'invecchiamento sotto l'effetto del sole, della polvere e del vento. Per poter godere del fascino delle nostre case e dei nostri giardini, è necessario mantenere e proteggere regolarmente questi spazi dagli agenti esterni. Ma la domanda che sorge è: qual è la migliore vernice per il legno? Scegliere un trattamento trasparente o coprente? Qual è la differenza tra le vernici a base di olio, nitro o acqua? Quali prodotti utilizzare all'esterno e quali all'interno? Per rispondere a queste domande, in questo blog vi presenteremo in dettaglio i principali tipi di vernici per la protezione e la decorazione del legno, le loro differenze e i loro campi di applicazione. Spiegheremo l'importanza e il valore di una protezione corretta e tempestiva del legno. Ci concentreremo anche sulle impregnazioni, i primer e i rivestimenti finali per superfici in legno. Vi presenteremo, quindi, la linea di prodotti Bekament PROTECTART.

È importante saperlo

Per un trattamento corretto e la scelta dei prodotti adeguati per la protezione delle superfici in legno, è importante considerare innanzitutto se la superficie trattata si trova in uno spazio esterno o interno. All'esterno, il legno deve essere protetto da fattori come le variazioni di temperatura, la pioggia, la neve e il sole. All'interno, il legno deve essere protetto dall'umidità e dagli insetti, ma anche dagli urti meccanici e dall'usura. A seconda della base, le vernici per legno possono essere a base di olio, nitro o acqua. Nella pratica comune, le vernici a base di olio sono le più utilizzate (soprattutto all'esterno) perché sono flessibili e resistenti all'umidità. Per gli interni si consiglia l'uso di vernici a base d'acqua, in quanto ecologiche, inodori e non dannose per la salute. Sia per interni che per esterni, è possibile utilizzare vernici a base di nitro, caratterizzate principalmente dalla rapidità di asciugatura. La scelta della vernice per il legno dipende dal tipo di legno, ossia dalla sua naturale resistenza ai diversi agenti come acqua, umidità, polvere, danni meccanici, usura e raggi UV, e se la superficie in legno da proteggere si trova all'esterno o all'interno.

Linea di prodotti Bekament PROTECTART

Seguendo le tendenze moderne e i metodi tradizionali di protezione, l'azienda Bekament ha sviluppato una linea di prodotti speciale, PROTECTART. Con il suo ampio assortimento, offre prodotti testati e innovativi su diverse basi (olio, acqua, nitro), nonché soluzioni sistemiche per una protezione e decorazione profonda e duratura. La scelta del rivestimento adeguato dipende dall'aspetto desiderato e dal livello di esposizione del legno ai vari fattori, oltre che dal tipo di legno trattato. Che siate professionisti o appassionati di fai da te, la linea di prodotti Bekament PROTECTART può aiutarvi a liberare la vostra creatività, donando al legno l'aspetto e la durata desiderati. Con la scelta e la combinazione corretta dei prodotti a vostra disposizione, avete la possibilità di rinnovare vecchie superfici o di proteggere quelle nuove. Bekament è sempre al vostro fianco. In base all'uso, distinguiamo i prodotti per l'impregnazione del legno, i primer per le vernici coprenti, le vernici trasparenti (lasure), i rivestimenti coprenti per il legno (smalti) e i prodotti per usi speciali. A seconda del caso, questi prodotti possono essere applicati con pennello, rullo o spruzzo, in uno o più strati. Durante l'applicazione, è necessario seguire attentamente le istruzioni del produttore. Ma a cosa serve ciascun prodotto?

Impregnazione del legno

BK-Protecta è un prodotto biocida liquido (primer) a base d'acqua che protegge in profondità il legno da muffe, funghi che causano cambiamenti di colore e insetti che attaccano il legno. Il primer regola anche il contenuto di umidità nel legno e garantisce una buona adesione degli strati successivi. Il rivestimento può essere utilizzato per proteggere superfici in legno all'esterno, esclusivamente quelle che non sono a diretto contatto con il terreno o l'acqua. Pertanto, il primer è adatto per l'applicazione su superfici in legno delle facciate. Viene applicato anche su infissi, garage in legno, persiane, pergole, panche o recinzioni delle terrazze.

Primer per rivestimento coprente

BK-WoodPrime Classic viene utilizzato come primer per superfici in legno prima dell'applicazione delle vernici coprenti finali a base di olio. Inoltre, c'è anche BK-AquaPrimer, un primer ecologico coprente per il legno, usato come base prima dell'applicazione delle vernici coprenti finali a base d'acqua.

Vernici trasparenti per legno (lasure)

A seconda delle vostre esigenze, potete scegliere tra BK-LasurClassic, una vernice a strato sottile, o BK-LasurGold, una vernice a strato spesso. Queste lasure a base di olio sono ideali per la protezione e la decorazione del legno, sia per interni che per esterni, e offrono un'ampia gamma di tonalità pronte all'uso. Inoltre, nel nostro portfolio trovate anche BK-AquaLasur, una vernice trasparente a base d'acqua per la protezione decorativa del legno. La combinazione di resine e cera fornisce a questa vernice una protezione ottimale contro i raggi UV, l'umidità e altri agenti esterni. BK-AquaLasur ha anche la possibilità di essere colorata in un’ampia gamma di tonalità, oltre alle tonalità pronte disponibili.

Vernici coprenti per legno (smalti)

BK-EmajlClassic è un rivestimento alchilico universale anticorrosivo a base di olio. Può essere utilizzato per la protezione del legno sia all'interno che all'esterno. È consigliato per la protezione di infissi, recinzioni, cancelli, strutture in legno o scale. BK-EmajlClassic è disponibile in 20 tonalità pronte. BK-AquaEmajl è un rivestimento coprente universale per legno a base d'acqua, adatto per la decorazione e la protezione del legno in ambienti esterni e interni. Questo rivestimento può essere colorato secondo la scala di tonalità RAL. BK-NitroEmajl è un rivestimento universale a base di nitro, destinato alla protezione e decorazione delle superfici in legno per interni, mentre per gli esterni è consigliato per superfici non esposte direttamente agli agenti atmosferici. BK-NitroEmajl è disponibile in 17 tonalità pronte.

Uso speciale (protezione contro acqua e umidità)

Se desiderate che il vostro legno sia resistente all'acqua e all'umidità, vi consigliamo BK-Marine, una vernice per imbarcazioni. Questo rivestimento trasparente ad alta brillantezza è progettato per proteggere il legno in aree in cui deve essere resistente all'acqua, agli agenti meccanici e atmosferici. Questa vernice è ideale per barche, ponti di navi, perlinature, recinzioni e infissi esterni. Per preservare le strutture interamente realizzate in legno, come baite e case prefabbricate, e per garantire la durata di legno, superfici in legno, mobili e infissi, è di particolare importanza una protezione adeguata e tempestiva. Le vernici a base di olio, nitro o acqua prolungheranno significativamente la vita del legno trattato, esposto alle condizioni atmosferiche e all'uso quotidiano. Con prodotti di qualità e testati, potrete godervi la vostra casa e il vostro giardino per molti anni. Vi invitiamo a condividere sui nostri canali social Facebook / Instagram quali vernici utilizzate più frequentemente. Vi è piaciuto il testo? Condividetelo con i vostri amici.