Intervista di Fine Anno: La Sfida Più Grande per il 2025 Sarà Trovare il Giusto Equilibrio tra la Crescita dei Ricavi e la Redditività
Vladimir Jakšić Vice Direttore Generale, Azienda BEKAMENT
1. Confrontate le prestazioni della vostra azienda di quest'anno con quelle dell'anno scorso in termini di fatturato finanziario espresso in percentuali e volumi di prodotti per il territorio della Serbia. Considerando le quantità delle categorie di prodotti strategicamente più importanti, BEKAMENT otterrà risultati quasi identici in Serbia rispetto al 2023. La tendenza positiva di crescita raggiunta nei primi cinque mesi del 2024 è stata neutralizzata nella seconda metà dell’anno, quando si è verificata una stagnazione e un calo del mercato.
2. Quali piani avete in relazione alle quantità di prodotti e al fatturato finanziario per l'anno prossimo? Il budget per il 2025 è stato approvato. La crescita dei ricavi è pianificata attraverso la gamma di prodotti esistente (≈5%), in particolare nel segmento XPS (polistirene estruso), dove BEKAMENT mira a stabilire una posizione di mercato importante nel 2025.
3. Quali ritiene saranno le maggiori sfide aziendali per l'anno prossimo e quali strategie aziendali intende adottare? Se la tendenza del mercato della seconda metà del 2024 continuerà nel 2025, è chiaro che la sfida più grande sarà trovare il giusto equilibrio tra la crescita dei ricavi (quota di mercato) da una parte e la redditività dall’altra.
L'azienda Bekament amplia le sue capacità produttive con un nuovo investimento in Additivi e Agenti Ausiliari per il Calcestruzzo!
Il calcestruzzo, come il materiale da costruzione più diffuso al mondo, svolge un ruolo chiave nella costruzione di vari tipi di edifici — dalle case e palazzi alle infrastrutture come i ponti, fino agli elementi prefabbricati in calcestruzzo come tubi, blocchi e cordoli. È ottenuto mescolando cemento, aggregati e acqua, e con l'aggiunta di additivi e altri agenti ausiliari si migliorano le sue proprietà e prestazioni per adattarsi alle esigenze di costruzione.
In risposta alla crescente domanda di additivi per calcestruzzo, Bekament ha aperto un impianto moderno e automatizzato per la produzione di additivi e agenti ausiliari per calcestruzzo, che migliorano la lavorabilità, la maneggevolezza, la resistenza, la durabilità, la pompabilità, la longevità e la resistenza agli agenti chimici.
La capacità produttiva supererà le 15.000 tonnellate all’anno.
Grazie all’utilizzo delle più moderne tecnologie ad alte prestazioni, Bekament creerà con questo investimento nuove opportunità commerciali, offrendo un’ampia gamma di prodotti — dai plastificanti, superplastificanti, iperplastificanti, ritardanti, aeranti, acceleratori per l’indurimento e la presa, additivi impermeabilizzanti, additivi per calcestruzzo invernale, additivi per programmi pressati a secco e colati, oli per casseforme e altri tipi speciali di additivi per diverse applicazioni.
Con un impegno costante verso l’innovazione e la qualità, Bekament diventa un partner affidabile nella creazione di soluzioni di calcestruzzo di altissimo livello, supportando lo sviluppo sostenibile e il continuo miglioramento del settore edilizio.
BEKAMENT
BUILIDING. COLORING. INSPIRING.
I sistemi HR apportano un valore aggiunto all'azienda.
Ultimamente si parla spesso dell'influenza reale dell'HR sul business. Una questione molto ampia e importante, che viene interpretata in vari contesti attraverso titoli moderni, idee sensazionali e innovazioni, ma che inizia sicuramente con la visione e la scelta delle persone giuste per i ruoli giusti al momento giusto. Tuttavia, oggi parliamo dello sviluppo delle persone che sono già in azienda e che affrontano i cambiamenti imposti dal mercato come necessari, di coloro che sono partecipi del progresso tecnico-tecnologico e dell'avanzamento nello sviluppo dell'intelligenza artificiale. Quindi, parliamo di persone con l'anima, non di risorse. Per gestire i dipendenti, è necessario conoscerli, prendersi cura di loro e svilupparli, cercando di offrire le migliori condizioni di lavoro possibili, riconoscendo il loro contributo e diffondendo un senso di pari opportunità per tutti, mentre le risorse possono essere utilizzate seguendo il manuale d'uso e con una manutenzione regolare.
Ogni azienda manifatturiera presta la massima attenzione ai propri dipendenti nella produzione, poiché sono loro a portare avanti il “core business”, ovvero la produzione dei prodotti, e rappresentano spesso la più numerosa unità organizzativa. Considerata la complessità degli impianti produttivi e dell'automazione, esiste una vasta gamma di mansioni che i dipendenti devono padroneggiare, il che rappresenta uno scenario ideale quando possiamo assegnare ai lavoratori, attraverso un ordine di lavoro, la posizione che è più necessaria durante il turno, in base alle esigenze di capacità produttiva e alla disponibilità delle risorse produttive.
Concentriamoci sulla qualificazione (competenze) dei dipendenti, che è una delle prime questioni importanti da regolare, risolvere in modo procedurale e implementare. Interpretiamo la qualificazione come la capacità del dipendente di svolgere correttamente il lavoro richiesto per una determinata posizione. Affinché un dipendente possa lavorare in diverse postazioni, deve ottenere la qualificazione necessaria per ciascuna di esse, superando un test combinato per l'acquisizione delle competenze tecniche (parte teorica e pratica). La forma suona bene, ma non è sufficiente per arrivare alla sostanza. Per organizzare con successo un sistema per l'acquisizione delle competenze tecniche, serve molto di più di modelli, testi e procedure. È necessario conoscere a fondo il posto di lavoro, aggiornare le descrizioni delle mansioni, sviluppare una visione dell'efficienza organizzativa, adattare il design organizzativo e, insieme ai responsabili degli impianti produttivi, definire con precisione le competenze richieste affinché i dipendenti possano lavorare in una determinata posizione. L'obiettivo è ottenere una matrice bidimensionale delle competenze tecniche per facilitare il monitoraggio delle qualifiche dei dipendenti e, naturalmente, per il loro sviluppo. Una terza dimensione della matrice, non visibile nella tabella, potrebbe essere la distribuzione dei dipendenti per turni.
Le competenze tecniche vengono acquisite dai dipendenti attraverso formatori interni, ovvero i dipendenti più esperti nel settore, che trasmettono le loro conoscenze ai colleghi più giovani o a quelli che stanno intraprendendo un percorso di carriera.
Per facilitare la rotazione dei dipendenti (assegnazione a diverse postazioni) negli impianti produttivi, è necessario redigere descrizioni di mansioni più dettagliate, che includano il lavoro in vari ruoli all'interno dell'impianto, con l'acquisizione delle relative qualifiche. In questo modo si riduce significativamente il carico operativo per i colleghi del settore amministrativo dell'HR e si diminuisce il rischio di infortuni, poiché tutti i dipendenti seguono una formazione completa sulla sicurezza e la salute sul lavoro.
Il sistema può funzionare con un'efficace organizzazione ben calibrata, in linea con le esigenze del mercato e i piani di vendita, e i vantaggi sono molteplici, tra cui:
Riduzione del costo per unità di prodotto (riduzione dei costi fissi del personale).
Maggiore soddisfazione dei dipendenti che, grazie a maggiori qualifiche, percepiscono anche salari più alti.
Maggiore soddisfazione del datore di lavoro grazie a un aumento delle opportunità di profitto dovuto ai costi inferiori dei prodotti e/o alla riduzione dei costi fissi del personale.
Riduzione del tasso di assenze per malattia rispetto ad altre tipologie di assenze.
Le domande che sorgono sempre con l'introduzione di sistemi che apportano miglioramenti reali, sollevate da chi è esitante (60%) o non desidera cambiamenti (20%), sono molteplici. Per questo motivo, ai sistemi esistenti si affiancano sistemi di “performance management” ovvero sistemi di creazione di un ambiente lavorativo produttivo, motivazione materiale basata su indicatori chiave di prestazione di ogni dipendente o di un determinato team, motivazione non materiale, riconoscimento e promozione del lavoro dei dipendenti, feedback, tutto mirato a un continuo miglioramento del lavoro e delle prestazioni dei dipendenti. In questo modo trasparente, creiamo un’atmosfera di competizione sana, una caratteristica certamente auspicabile per chi desidera mettersi alla prova. A noi piace competere.
Il ciclo continua con la valutazione annuale dei dipendenti, in cui i responsabili hanno l'opportunità di valutare i propri collaboratori su diverse competenze e di stimare il potenziale di ciascuno per lo sviluppo futuro. Per identificare i dipendenti candidati per un percorso di carriera guidato, possiamo utilizzare la matrice “9 box” o “16 box” (strumenti di talent management) basata sulle potenzialità valutate dei dipendenti. La gestione delle carriere dei talenti viene svolta in modo pianificato, attraverso specifici corsi interni di competenze tecniche e, a seconda del livello della posizione, corsi di sviluppo delle competenze trasversali.
E cosa fare quando si parla di dipendenti che non possono acquisire ulteriori competenze? È importante conoscere il dipendente, comprendere le sue qualità e i suoi punti deboli e, in base a questo, assegnargli una posizione in cui possa sentirsi utile e apportare un valore aggiunto al team.
Oltre allo sviluppo dei dipendenti, esistono altri sistemi HR che apportano un valore aggiunto all'azienda, come la pianificazione strategica delle risorse, la pianificazione dei piani di successione, l'assunzione dei candidati giusti e la ricerca di un numero sufficiente di candidati, la fidelizzazione dei bravi lavoratori e la loro soddisfazione, la sicurezza giuridica sul lavoro e la conformità alle normative, la gestione del sistema retributivo, ecc. Di tutto questo parleremo in un'altra occasione. Articolo originale su Business Intelligence Review.
Aperto il DÉCOR STUDIO BEKAMENT ROMA!
È INIZIATA UNA NUOVA ERA DEL DESIGN DI INTERNI ED ESTERNI
Il salone esclusivo di tecniche decorative e di carte da muro il DÉCOR STUDIO BEKAMENT ROMA, è stato aperto giovedi 14 marzo, in un bellissimo spazio ambientale all’indirizzo Jasenicka 7 a Belgrado segnando ufficialmente l’inizio di una nuova era del design di interni ed esterni!
DÉCOR STUDIO BEKAMENT ROMA è molto più di uno showroom: è l’epicentro di una inesauribile ispirazione e formazione per tutti coloro che apprezzano soluzioni moderne e di grande effetto per interni ed esterni, ma anche un luogo d’incontro per tutti coloro che aspirano ai più alti standard in termini di architettura, design e qualità dei materiali.
Lo spazio è dominato da grandi espositori e superfici murali che sono le esposizioni di galleria di per sè. Su di loro sono state applicate le più diverse varianti di tecniche decorative e le carte da muro, in modo da mostrare una creatività senza limiti. Una varietà di materiali di alta qualità, insieme a un gran numero di texture, sfumature e motivi, sono a disposizione a tutti coloro che, in un modo autentico, vogliono rendere lo spazio una riflessione unica di eleganza e di stile sofisticato.
DÉCOR STUDIO è il risultato di una cooperazione di partenariato di grande successo tra due aziende rinomate: Bekament, una delle aziende tecnologicamente più avanzate per la produzione di materiali per lavori di finitura nella costruzione, che opera con successo sui mercati della Serbia e dell’UE da oltre 3 decenni, nonchè ROMA Company, un distributore rinomato di materiali e utensili per la finitura dei lavori di costruzione sui mercati della Serbia e del Montenegro.
“Décor Studio è, in un certo senso,”il figlio” della nostra visione di offrire un’esperienza completamente nuova e diversa nel decorare le superfici delle pareti , dove l’arte può davvero servire come un punto di partenza nella progettazione degli interni e degli esterni più moderni. “Credo che DECOR STUDIO diventerà un imperativo per tutti coloro che apprezzano la massima qualità, la varietà dei materiali decorativi e le soluzioni architettoniche moderne, che eleveranno a un livello superiore la funzionalità e il comfort dello spazio abitativo” , ha dichiarato Dejan Colovic, il proprietario e il direttore generale dell’azienda Bekament.
“Abbiamo creato con le forze unite una sinergia tra il design contemporaneo e i materiali di alta qualità, e ROMA Company è orgogliosa di avere l’opportunità di migliorare l’offerta e completare l’esperienza con il proprio assortimento di carte da muro esclusive dei più prestigiosi marchi di moda italiani, che avrete l’opportunità di vivere all’interno del Décor studi.”, ha aggiunto il direttore della ROMA Company, Nemanja Romandic.
La cerimonia d’apertura del DÉCOR STUDIO BEKAMET ROMA è stata accompagnata da un programma adeguato con una performance artistica di Dan Marian, un artista specializzato in tecniche decorative murali, che sul posto ha eseguito il DÉCOR IN MOMENTUM, ravvivando le superfici e creando veri e propri piccoli capolavori attraverso le tecniche decorative e le carte da muro.
Per il resto della serata, gli ospiti hanno avuto l’opportunità di godersi l’atmosfera sofisticata dell’esclusivo ristorante raffinato Legat 1903, dove la serata si è stata conclusa con la performance musicale della famosa cantante jazz Lena Kovacevic e con la possibilità per gli ospiti di degustare i raffinati vini dell’omonima cantina Legat 1903.
Intervista di Capodanno: Innovazioni e pianificazione strategica caratterizzano i leader.
DEJAN ČOLOVIĆ Proprietario e Amministratore Delegato dell'azienda Bekament
1. Come descrivereste l'anno 2023 per l'azienda Bekament? Quali sono stati gli eventi chiave, le sfide e i successi durante il periodo passato? Quando guardo ai risultati aziendali ottenuti nel 2023, posso con piacere dire che riflettono nel modo migliore la sinergia tra investimenti e organizzazione che supportano la continua accelerazione della crescita dell'azienda Bekament. Sebbene il 2023 sia stato un anno piuttosto impegnativo a causa dell'instabilità economico-politica globale, delle modifiche alle normative e dell'azione della concorrenza, Bekament ha dimostrato cosa significa essere un leader. Il nostro impegno, così come la nostra capacità di adattarci a ogni momento e di agire strategicamente, rappresentano il nostro valore più grande, che ci consente di rimanere competitivi, mantenere la nostra posizione di mercato e realizzare crescita. Alcuni dei principali indicatori di successo aziendale durante il periodo passato sono stati l'orientamento strategico verso l'innovazione e il miglioramento della gamma di prodotti di Bekament, che ha portato all'ottenimento di prestigiosi certificati di qualità, nonché il lancio di un programma di fidelizzazione unico in Serbia e nella regione, che è stato uno dei maggiori progetti aziendali in cui la fiducia e la soddisfazione dei nostri partner commerciali e dei fornitori sono state ulteriormente premiate. Posso affermare con certezza che il meccanismo di questo programma sul mercato serbo è qualcosa di completamente innovativo e diverso, che gli utenti hanno riconosciuto, e il successo del nuovo programma di fidelizzazione nel suo primo anno ha superato tutte le nostre aspettative. Inoltre, l'apertura di nuovi mercati dell'UE ci ha permesso di aumentare la nostra presenza globale e di ottenere maggiori profitti. Questa espansione rappresenta il risultato dei più elevati standard di qualità, della rilevanza dei prodotti Bekament e della fiducia che abbiamo costruito con tutti i nostri stakeholder. Uno dei focus importanti dell'azienda sin dalla sua fondazione è stato il continuo investimento nei dipendenti e nella loro formazione. L'azienda conta oggi oltre 500 dipendenti che formano un team di esperti di alto livello, ciascuno nel proprio campo di lavoro. Quest'anno abbiamo posto un forte accento sul rafforzamento della struttura organizzativa dell'azienda. Abbiamo attuato una riorganizzazione molto efficace all'interno dei team, consentito la promozione di determinate figure e rafforzato il top management, sotto la cui guida abbiamo migliorato molti processi lavorativi e ottenuto risultati positivi che, nel 2024, sono sicuro, saranno ancora migliori! Nel nostro cammino verso il successo, lungo più di tre decenni, posso con orgoglio affermare che Bekament è diventata sinonimo di professionalità, qualità superiore e affidabilità. Dobbiamo sfruttare questo vantaggio aziendale, ma anche mantenerlo: essere sempre un passo avanti a tutti.
2. Come avete indirizzato gli investimenti nell'anno passato? Ci sono progetti specifici o aree che sono stati oggetto di investimento e come vi aspettate che contribuiscano allo sviluppo a lungo termine dell'azienda? Uno dei principi fondamentali del business di Bekament è la gestione degli investimenti, che è guidata da dati, analisi approfondite e conoscenza di ciascun mercato, e viene attuata attraverso un piano strategico a lungo termine volto a ulteriore crescita e sviluppo. Considero sempre gli investimenti un fattore chiave per mantenere il vantaggio competitivo. Il nostro impegno in questo segmento di attività si riflette nell'investimento continuo in ricerca e sviluppo di nuove categorie di prodotti, così come nella modernizzazione delle strutture produttive per migliorare i processi e ampliare le capacità produttive. Anche nell'anno passato, Bekament ha continuato a indirizzare investimenti verso diverse aree chiave e progetti che riteniamo prioritari per lo sviluppo a lungo termine dell'azienda; tuttavia, tutto ciò è ancora nell'ambito del segreto commerciale, quindi non vorrei rivelare nulla prematuramente, ci sarà l'opportunità di parlare di questo argomento in seguito. 3. Come si posizione Bekament sul mercato domestico rispetto alla concorrenza? Come affronta l'internazionalizzazione e quali sono gli obiettivi riguardo alla presenza a livello globale? Bekament è posizionato da molti anni sul mercato domestico come uno dei leader nella produzione di materiali per l'ultimazione nel settore delle costruzioni. La concorrenza in questo settore è piuttosto forte, ma siamo riusciti a distinguerci grazie a una visione chiara, a forti ambizioni e a anni di lavoro dedicato, così da essere oggi riconosciuti come un'azienda credibile, affidabile e professionale, con 5 cave, 8 stabilimenti e un ampio assortimento di oltre 250 prodotti. Per quanto riguarda l'internazionalizzazione, Bekament ha un chiaro obiettivo: diventare un marchio riconosciuto e rispettato a livello globale. La nostra strategia include l'espansione della presenza sui mercati esteri attraverso l'instaurazione di relazioni di partnership con distributori e l'apertura di nuovi canali di vendita. Inoltre, lavoriamo continuamente alla certificazione dei nostri prodotti in base ai requisiti specifici del mercato UE, per garantire un adeguato servizio e la distribuzione di un ampio assortimento di prodotti Bekament. Riteniamo che tutte le sfide che affrontiamo, sia sul mercato domestico che su quello internazionale, rappresentino anche potenziali opportunità per ulteriore crescita e successo. La nostra strategia è quella di entrare in nuovi mercati con ancora maggiore audacia e di occupare in futuro una posizione di leadership nella regione dell'Europa sudorientale. 4. Quali sono le aspettative di Bekament per il prossimo anno aziendale? Entriamo in ogni nuovo anno con piani sempre più ambiziosi per continuare il trend di crescita dell'azienda Bekament. È evidente che nel 2024 ci aspettano sfide ancora più grandi, che comportano anche rischi determinati da movimenti macroeconomici, politici e di mercato. Il monitoraggio continuo delle tendenze dei fattori esterni, decisioni strategiche tempestive e il mantenimento di personale qualificato sono prerequisiti per raggiungere una crescita moderata e sana anche l'anno prossimo. L'azienda Bekament continuerà a investire nel portafoglio prodotti, in nuovi impianti e nelle risorse umane, con l'obiettivo di creare una nuova prospettiva per una gestione aziendale di successo che porterà al raggiungimento di una crescita finanziaria a due cifre programmata.
Licenziamento di aziende e artigiani nel 2023.
Siamo orgogliosi del fatto che, nel corso del 2023, abbiamo concesso la licenza a 30 squadre per lavori edili e a 169 appaltatori delle categorie di produzione Bekatherm, Interior, Hydro e Decor. Bekament La forza è nelle nostre mani.