L'intervista di Capodanno con il proprietario e direttore generale dell'azienda Bekament per la rivista Ton.

L'anno in corso è stato piuttosto impegnativo sia per l'intero settore edile che per l'azienda Bekament, richiedendo un approccio strategico agli affari e la necessaria agilità per mantenere la posizione di mercato e ottenere una crescita. Analizzando i risultati di vendita del 2023, posso dire di essere sostanzialmente soddisfatto, poiché siamo riusciti a mantenere i livelli dello scorso anno sia finanziariamente che in termini di volumi. L'impatto maggiore è stato causato dall'EPS, a causa del calo del prezzo di mercato dovuto al ribasso del costo della materia prima, il che, nonostante l'aumento dei volumi, ha portato a un lieve calo finanziario, estendendosi all'intero portafoglio e risultando in un fatturato a livello dello scorso anno. Tuttavia, escludendo questo prodotto dall'analisi e considerando il fatturato annuo nelle categorie altamente redditizie, posso affermare che abbiamo registrato una crescita finanziaria e in termini di volumi, chiudendo così con successo quest'anno. Per il prossimo anno, abbiamo fissato obiettivi ambiziosi che intendiamo raggiungere, il che ci permetterà di ottenere risultati promettenti. La direzione strategica dell'azienda Bekament è quella di affacciarsi con ancora più coraggio sui mercati dell'Unione Europea e di assumere una posizione di leadership nell'Europa sudorientale nel prossimo futuro. È prevista una crescita del fatturato a doppia cifra, supportata dallo sviluppo di nuove categorie di prodotti, dall'apertura di nuovi mercati e dall'orientamento verso nuovi canali di vendita. Naturalmente, tutte queste novità sono ancora segreti aziendali, e potremo dire di più su questi argomenti nel prossimo futuro. Vorrei anche aggiungere che il programma di fedeltà Bekament, lanciato nel 2023, sarà uno degli strumenti chiave che continuerà a contribuire alla fiducia e alla soddisfazione dei nostri partner commerciali e degli appaltatori anche nel prossimo anno. Le sfide stimolano cambiamenti che, se sfruttati a nostro vantaggio, consentono una continua crescita e sviluppo dell'azienda Bekament. I trend macroeconomici saranno sicuramente uno dei fattori che influenzeranno l'intero business, ma le reazioni tempestive e gli investimenti continui nelle capacità produttive, nella gamma di prodotti e nelle persone sono i presupposti per adattarsi ai cambiamenti e soddisfare le crescenti esigenze del mercato, il tutto al fine di raggiungere l'obiettivo finanziario prefissato. Fonte: Ton magazine

Guida per il ripristino degli edifici dopo le alluvioni.

 

1.1.
ZA ZIDOVE OD ČVRSTIH MATERIJALA (OPEKA, BLOK, GAS-BETON...):

• Rimuovere l'acqua stagnante dalle stanze. • Prima dell'asciugatura, pulire tutte le superfici sporche e rimuovere le impurità. • Verificare lo stato delle pareti, dei soffitti e di tutte le superfici che sono state esposte all'acqua. Dopo la valutazione, rimuovere tutte le superfici friabili e deboli per consentire l'asciugatura completa delle aree che devono essere riparate. • Prima di eseguire qualsiasi lavoro è necessario ASCIUGARE L'EDIFICIO. Dopo aver eliminato l'acqua dalle pareti e dai pavimenti, potrebbe apparire la muffa, che si può trattare con il prodotto biocida BK-SaniCid, specifico per la rimozione efficace di un'ampia gamma di alghe e muffe.

1.1.1.
Ukoliko je došlo do oštećenja u sloju maltera:

1. Controllare il livello di umidità nel muro con un igrometro per assicurarsi che l'edificio sia asciutto. 2. Rimuovere tutte le superfici di intonaco friabili e poco aderenti. La superficie deve essere portante, solida, priva di polvere, asciutta e senza residui di strati debolmente aderenti. 3. Su tali superfici si applica il primer BK-Penetrat, mentre per le superfici in calcestruzzo è necessario applicare il primer strutturale BK-Beton Kontakt. 4. La superficie così preparata può essere restaurata con l'intonaco BK-Mal 420. Quando l'intonaco è asciutto, applicare il primer BK-Ultra Prime e poi procedere con la stuccatura della superficie. 5. Dove necessario, livellare le aree con la massa per stucco. Consigli per le masse per stucco: BK-Gletex Acryl, BK-Gletex Nivelex e BK-Gletex Universal. 6. Dopo la levigatura delle superfici stuccate, è necessario applicare il primer BK-Podloga, che serve a migliorare l'adesione, uniformare e rafforzare le superfici prima dell'applicazione delle vernici interne. 7. Sulla superficie così preparata si può procedere con l'applicazione delle pitture a dispersione. Consigli per le pitture: BK-Crystal, BK-Gold, BK-Pol, BK-Pol Protect, BK-Delux.

1.1.2.
Ukoliko je došlo do promena na završnom sloju zida (flekavost, šarenilo, bubrenje, oštećenja boje na zidu)

1. Controllare il livello di umidità nel muro con un igrometro per assicurarsi che l'edificio sia asciutto. 2. Rimuovere tutte le superfici friabili e poco aderenti. 3. Trattare le pareti con il prodotto biocida concentrato BK-SaniCid, che è utilizzato per la rimozione efficace di un'ampia gamma di alghe e muffe sulle pareti. 4. Applicare su tutte le superfici il primer penetrante profondo BK-Penetrat, adatto per superfici debolmente aderenti. 5. Eseguire la stuccatura e la verniciatura secondo le istruzioni descritte per il ripristino dei danni all'intonaco (punti da 5 a 7).

1.2.
REŠENJA ZA SANACIJU ZIDOVA OD GIPS-KARTON PLOČA

1. Rimuovere tutte le lastre di cartongesso che sono state a contatto con l'acqua. Montare nuove lastre di cartongesso sulla struttura esistente. 2. Se necessario incollare i rivestimenti in cartongesso, utilizzare BK-PlasterFix. 3. Riempire i giunti tra le lastre di cartongesso con il materiale BK-Fil. Applicare il primer BK-Ultra Prime. 4. Eseguire la stuccatura e la verniciatura secondo le istruzioni descritte per il ripristino dei danni all'intonaco (punti da 5 a 7).

• Rimuovere le piastrelle e i rivestimenti del pavimento che si stanno staccando dalle pareti e dai pavimenti, per consentire l'asciugatura delle superfici da restaurare. • Controllare con un igrometro il livello di umidità nelle pareti e nei pavimenti, per assicurarsi che l'edificio sia completamente asciutto.

2.1.
U SLUČAJU DA JE POTREBNO ODSTRANITI PLOČICE

1. Dopo aver rimosso le piastrelle, procedere con la rimozione dei residui di adesivo, la preparazione e il livellamento della superficie per la posa delle nuove piastrelle. 2. In caso di irregolarità delle superfici del pavimento, livellare il substrato con la massa autolivellante BK-Liv 10 o BK-Liv 30. 3. Dopo aver preparato la superficie, applicare il primer BK-Ultra Prime. 4. Trattare la superficie con il rivestimento impermeabilizzante BK-HidroStop 2 o BK-HidroStop Extra. 5. A seconda delle esigenze, scegliere l'adesivo adatto per le piastrelle di ceramica. Consigliati: SiproFix BK 160 SuperFlex, SiproFix BK 160 White, SiproFix BK 170 Elastic, SiproFix BK 110 Flex. 6. Pulire e spolverare le fughe tra le piastrelle e riempirle con il materiale per fughe BK-Fugomal.

2.2.
UKOLIKO SU PLOČICE OSTALE ČVRSTO ZALEPLJENE, NAKON ČIŠĆENJA POVRŠINE MOŽETE SAMO ZAMENITI FUG MASU:

1. Rimuovere la malta per fughe esistente con uno strumento per la pulizia delle fughe. 2. Pulire e spolverare le fughe tra le piastrelle e riempirle con la malta per fughe BK-Fugomal.

2.3.
UKOLIKO SU PLOČICE OSTALE ČVRSTE I ŽELITE DA ZALEPITE NOVE PLOČICE PREKO POSTOJEĆIH:

1.
Očistiti, otprašiti, odmastiti celokupnu površinu postojećih pločica i naneti podlogu BK-Bond.
2.
U zavisnosti od zahteva odabrati odgovarajući lepak za keramičke pločice.
Preporuka: SiproFix BK 160 SuperFlex, SiproFix BK 160 White, SiproFix BK 170 Elastic.
3.
Fuge između pločica očistiti, otprašiti i ispuniti masom za fugovanje BK-Fugomal.

2.4.
U SLUČAJU DA SU PODNE PODLOGE SVE VRSTE PARKETA, LAMINAT I DAŠČASTI PODOVI:

1. Dopo aver rimosso tutti i rivestimenti del pavimento, procedere con la rimozione dei residui di adesivo, la preparazione e il livellamento della superficie per la posa dei nuovi rivestimenti. 2. In caso di irregolarità delle superfici del pavimento, livellare il substrato con la massa autolivellante BK-Liv 10 o BK-Liv 30. 3. Controllare l'umidità della superficie prima di applicare il primer. 4. Dopo aver preparato la superficie, applicare il primer BK-Parket Fix PU Prime sulla superficie livellata. 5. Incollare i rivestimenti del pavimento utilizzando un adesivo bicomponente. • Dopo il ritiro dell'acqua, le superfici esterne delle pareti devono essere pulite manualmente o con una macchina. • Prima di qualsiasi lavoro è necessario ASCIUGARE L'EDIFICIO; dopo il lavaggio e l'asciugatura completa, trattare la superficie della facciata con il prodotto biocida BK-SaniCid secondo le istruzioni. • Prestare particolare attenzione alle superfici della facciata con isolamento termico, assicurandosi che siano solide e ben asciutte prima di pulirle con il prodotto biocida.

3.1.
Ukoliko nije došlo do mehaničkog oštećenja fasadne površine:

1.
Za mineralne fasadne površine naneti pologu BK-Penetrat a za sve ostale fasadne površine naneti podlogu BK-Ultra Prime ili BK-Grund Universal.
2.
Fasadnu površinu prebojiti u dva sloja akrilnom fasadnom bojom BK-Fas Acryl ili silikonskom fasadnom bojom BK-Fas Silicon.

3.2.
Ukoliko je došlo do mehaničkog oštećenja fasadne površine neophodno je utvrditi stepen oštećenja kako bi se dalo adekvatno rešenje za sanaciju objekta.

Per qualsiasi domanda aggiuntiva, potete contattarci via email all'indirizzo: [email protected]. Potete scaricare la guida QUI.

 

Bekame

Si è tenuto il 13° ballo di beneficenza BELhospice dal tema "Un tram chiamato speranza".

L'AZIENDA BEKAMENT, COME UNO DEGLI SPONSOR DI BRONZO, HA PARTECIPATO AL 13° BALLO DI BENEFICENZA BELHOSPICE DAL TEMA "UN TRAM CHIAMATO SPERANZA", TENUTOSI IL 9 SETTEMBRE AL PALAZZO BIANCO DI BELGRADO. Al ballo di quest'anno, con il supporto di sponsor e donatori del corpo diplomatico, del settore aziendale, nonché di rappresentanti della cultura, dell'arte e dello sport, sono stati raccolti in totale 153.000 EUR. I fondi permetteranno al team di BELhospice di continuare a fornire servizi gratuiti per migliorare la qualità della vita degli adulti malati di cancro e dei bambini con diagnosi di malattie incurabili. Bekament La forza è nelle nostre mani.

Intervista a Vladimir Jakšić, direttore commerciale dell'azienda Bekament, per la rivista Ton.

Da oltre un decennio costruisce la sua carriera nel settore edile – da direttore della distribuzione alla posizione di Direttore commerciale, che ricopre in Bekament da meno di un anno. Qual è la sua riflessione su questo periodo di sviluppo professionale? – In tutta sincerità, ho avuto molta fortuna in questi ultimi dieci anni. Nei primi anni (2011–2015) ho letteralmente imparato tutto sul settore edile, e poi, con l'onda del boom edilizio (2016–2021), mi sono trovato al posto giusto nel momento giusto. SIKA Serbia ha segnato la mia carriera nel periodo 2012–2021, e tutto si è completato con un anno di esperienza in SIKA USA (2021–2022). Ora sono in Bekament, un'azienda locale forte, con molte persone di qualità e una politica aziendale ambiziosa. È un ambiente in cui mi piace lavorare. Credo di essere di nuovo nel posto giusto. Quanto è cambiato il settore edile nel nostro paese durante quel periodo? – Credo di aver già risposto – una fase tra stagnazione e una leggera crescita nel periodo 2012–2015, seguita poi da una crescita che nessuno si aspettava né poteva prevedere (2016–2021). I produttori di materiali da costruzione, i commercianti, gli appaltatori… tutti hanno moltiplicato il loro business di tre o quattro volte negli ultimi sei-sette anni. Il settore edile si è espanso e sviluppato in tutte le direzioni – dall'infrastruttura alla costruzione residenziale, fino alle case private. Nuovi materiali, costruzioni di altissima qualità, miglioramenti drastici sia dal punto di vista funzionale che estetico. Avete lavorato per un anno negli Stati Uniti. Si possono davvero confrontare le esperienze lavorative in America e in Serbia? Cosa considererebbe prezioso per lei da quell'esperienza e quante delle nuove conoscenze e competenze è riuscito ad applicare nel suo lavoro qui? – L'America è davvero un'esperienza preziosa per me. All'inizio ci si spaventa un po'. Ti manca il fiato davanti a tutte quelle miliardi di cifre, rimani sbalordito dai milioni di metri quadrati nei grandi progetti e dalle enormi catene commerciali come HOME DEPOT (circa 2.300 centri fai-da-te), ti ritrovi coinvolto in piani d'affari che valgono centinaia di milioni di dollari, mentre fino a ieri le cifre erano incomparabilmente più piccole. Tuttavia, il business segue comunque delle regole universali; il commercio è semplice se lo affronti in questo modo, e capisci molto presto che, sia in Serbia che in America, ti relazioni con le persone, non con miliardi di dollari. E questo è davvero il punto di svolta: ti affidi alla tua intelligenza, esperienza e conoscenza, e ti butti in questa partita sul "terreno ospite". Gli americani sono indubbiamente orientati agli obiettivi, concentrati sul raggiungimento dei risultati, misurano sempre ciò che è stato fatto e quanto sia redditizio. Se ti immergi in questo modo di pensare e funzionare, non puoi non avere successo in quel mondo. Penso di aver sempre avuto questo approccio, ma lavorare in America lo ha ulteriormente rafforzato e mi ha confermato le mie capacità. Sì, la fiducia che porto dagli Stati Uniti è sicuramente la cosa più importante che ho portato con me, ed è qualcosa che ora mi serve molto nella nuova azienda. Quali sono, secondo lei, le sfide più grandi che i manager devono affrontare, indipendentemente dal settore in cui operano? – Ho solo una risposta: la sfida più grande sono i dipendenti. La gestione delle persone rappresenta, secondo me, l'80% del management. Credo che proprio in questo campo le aziende di successo e i buoni manager si distinguano da quelli meno efficaci, i moderni dai tradizionali, gli innovativi da quelli che stagnano, ecc. Ogni venditore deve trovare il modo di vendere di più quella parte dell'assortimento che gli porta più profitto. Quindi, non "fatturato per il fatturato", ma "fatturato per il profitto". Quest'anno si è registrato un calo delle transazioni immobiliari e una diminuzione del numero di permessi di costruzione rilasciati. Anche i parametri di fatturato nel settore edile per i primi sei mesi mostrano un calo, quindi ci interessa la sua opinione sulla situazione attuale nel settore delle costruzioni. – Ha ragione. Tutti notiamo stagnazione e declino. È evidente che il 2021 sia stato il picco di quel ciclo quinquennale e ora, nel 2023, le condizioni di mercato stanno cambiando. Ho l'impressione che il calo continuerà fino alla fine del 2023 e che il 2024 sarà una grande sfida per tutti. Come valuta l'attuale situazione nel mercato delle vernici e dei rivestimenti? – Segue il trend generale dell'industria delle costruzioni. Tuttavia, indipendentemente dalla crisi e dal calo, i produttori il cui portafoglio di prodotti è basato su materiali per ristrutturazione e manutenzione (renovation e refurbishment) risentiranno meno delle tendenze negative rispetto ai produttori che si concentrano principalmente sui materiali per nuove costruzioni (cemento, acciaio, mattoni...). Come si svilupperanno in futuro i settori delle costruzioni e delle vernici e rivestimenti in Serbia e nella regione? – Domanda difficile e risposta altrettanto complessa. Credo che la seconda metà del 2023 e tutto il 2024 saranno periodi in cui il calo del mercato continuerà. Cosa la motiva professionalmente a perseguire nuovi perfezionamenti e avanzamenti di carriera? – Facciamoci una risata – bisogna pur guadagnarsi da vivere. Ogni nuova azienda è un tesoro di conoscenze, competenze ed esperienze. Mi entusiasma ancora imparare qualcosa di nuovo e rendermi conto che posso continuare a innalzare il mio livello professionale. Non so come i lettori lo interpreteranno, ma solo ora ho iniziato a godermi davvero il lavoro che faccio e ne voglio ancora di più. Come valuta l'attuale situazione nel mercato delle vernici e dei rivestimenti? – Segue il trend generale dell'industria delle costruzioni. Tuttavia, indipendentemente dalla crisi e dal calo, i produttori il cui portafoglio di prodotti è basato su materiali per ristrutturazione e manutenzione (renovation e refurbishment) risentiranno meno delle tendenze negative rispetto ai produttori che si concentrano principalmente sui materiali per nuove costruzioni (cemento, acciaio, mattoni...). A quali attività si dedica fuori dal lavoro e come le piace trascorrere il suo tempo libero? – Questo è il più semplice – adoro trascorrere il tempo con la mia famiglia, con i miei figli, mia moglie e i miei due cani, che amo immensamente. Trovo anche il tempo per guardare partite, di recente gioco a padel con gli amici, vado al ristorante, faccio passeggiate… e questo è tutto. 2002–2007: Direttore commerciale Rubin AD, 2007–2008: Direttore della distribuzione Jezero d.o.o., 2010–2012: Direttore della distribuzione Toza Marković d.o.o., 2012–2021: Direttore della distribuzione Sika, 2021–2022: Direttore vendite Sika USA, 2022: Direttore vendite regionale TKK, 2022: Direttore commerciale Bekament.

Cosa è più importante, velocità o affidabilità? Intervista alla Direttrice delle Vendite Progetto di Bekament per Bizlife

ANCHE QUEST'ANNO, BIZLIFE E DELTA MOTORS CONTINUANO L'ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO RICONOSCIBILE AL NAVAK, DOVE I RAPPRESENTANTI DELLA COMUNITÀ IMPRENDITORIALE PRENDONO DECISIONI RAPIDE E INTELLIGENTI IN PISTA, GUIDANDO I NUOVI MODELLI DI BMW E MINI.

Si è svolto il secondo round della stagione 2023 della competizione di guida automobilistica. I migliori del mondo degli affari hanno dimostrato che buoni manager e buoni piloti hanno molto in comune e hanno gestito eccezionalmente bene le macchine sportive e business BMW.

Quando hai un veicolo affidabile, raggiungerai la velocità necessaria

Dajana Beočanin Đorđević, Direttrice delle Vendite Progetto presso Bekament

Cosa hanno in comune un buon pilota e un buon manager?

Tracciando un parallelo tra un buon pilota e un buon manager, posso dire che ci sono tre punti di connessione chiave. Il primo e più importante è l'abilità di guida, poiché questa capacità di controllo e gestione rappresenta essenzialmente un'attività coordinata che permette di seguire la rotta desiderata. Successivamente, tra le caratteristiche comuni vi sono sicuramente la capacità di adattarsi a diverse situazioni e di riconoscere i potenziali rischi, perché nella guida, come nel lavoro manageriale, vi è una presenza costante di diverse sfide nell'ambiente vicino o più ampio, alle quali bisogna rispondere in modo tempestivo e razionale per ottenere un risultato positivo. Infine, menzionerei sicuramente la passione – la passione per la guida, la passione per il lavoro. È ciò che ci motiva, che dissolve le nostre paure, che ci spinge a guidare tratti sempre più lunghi con maggiore sicurezza, a raggiungere obiettivi più alti e così diventare più maturi, esperti e saggi – sia come manager che come piloti.

I piloti spesso devono cambiare tattica durante una gara. Le è mai capitato di trovarsi in una situazione simile?

Vedere il business nel contesto di una pista da corsa indica principalmente la capacità della persona "al volante," che deve possedere abilità di leadership e prendere decisioni tattiche per raggiungere obiettivi strategici. Monitorando la concorrenza e conoscendo le caratteristiche e le prestazioni del proprio "veicolo," il pilota deve riconoscere la situazione in una frazione di secondo e reagire in modo da orientare la propria guida verso una vittoria per la sua squadra.

Quando questa storia viene inserita nel contesto delle vendite di progetto, la risposta rapida alle richieste del mercato è fondamentale per chiudere affari, ma per il successo di qualsiasi progetto i fattori chiave sono una strategia ben definita e decisioni tattiche tempestive che elevano la partnership a un livello superiore e garantiscono una collaborazione a lungo termine, perché, dopotutto, un buon business è la chiave del successo a lungo termine.

Secondo lei, quali qualità rendono un campione?

Fiducia in se stessi, acume e rispetto per la concorrenza.

Nella sua carriera (e nella vita privata), cosa è più importante per lei: velocità o affidabilità?

L'una è strettamente correlata all'altra per ottenere un risultato di successo, perché quando hai un veicolo affidabile, raggiungerai anche la velocità necessaria.

Bekament

Il forza è nelle nostre mani

 

L'azienda Bekament è la vincitrice del premio "Široko Srce" (Cuore Grande).

L'AZIENDA BEKAMENT È LA VINCITRICE DEL PREMIO "ŠIROKO SRCE" (CUORE GRANDE), CHE HA RICEVUTO COME ORGANIZZAZIONE PIÙ UMANITARIA DEL 2022 PER AVER AVUTO IL MAGGIOR NUMERO DI DONATORI DI SANGUE. Il premio è stato consegnato dalla Croce Rossa serba in occasione della Giornata Mondiale della Donazione di Sangue. A nome dell'azienda Bekament, il premio è stato ritirato dai colleghi Ivan Radukanović, direttore delle risorse umane, e Vesna Gušić, esperta in operazioni aziendali. Oltre alle aziende premiate, tra gli individui che hanno ricevuto questo riconoscimento si trovano anche due nostri colleghi, Miloš Mitrović e Zoran Mijatović, per aver donato il sangue più di 50 volte. Bekament La forza è nelle nostre mani.