Guida per il ripristino degli edifici dopo le alluvioni.

 

1.1.
ZA ZIDOVE OD ČVRSTIH MATERIJALA (OPEKA, BLOK, GAS-BETON...):

• Rimuovere l'acqua stagnante dalle stanze. • Prima dell'asciugatura, pulire tutte le superfici sporche e rimuovere le impurità. • Verificare lo stato delle pareti, dei soffitti e di tutte le superfici che sono state esposte all'acqua. Dopo la valutazione, rimuovere tutte le superfici friabili e deboli per consentire l'asciugatura completa delle aree che devono essere riparate. • Prima di eseguire qualsiasi lavoro è necessario ASCIUGARE L'EDIFICIO. Dopo aver eliminato l'acqua dalle pareti e dai pavimenti, potrebbe apparire la muffa, che si può trattare con il prodotto biocida BK-SaniCid, specifico per la rimozione efficace di un'ampia gamma di alghe e muffe.

1.1.1.
Ukoliko je došlo do oštećenja u sloju maltera:

1. Controllare il livello di umidità nel muro con un igrometro per assicurarsi che l'edificio sia asciutto. 2. Rimuovere tutte le superfici di intonaco friabili e poco aderenti. La superficie deve essere portante, solida, priva di polvere, asciutta e senza residui di strati debolmente aderenti. 3. Su tali superfici si applica il primer BK-Penetrat, mentre per le superfici in calcestruzzo è necessario applicare il primer strutturale BK-Beton Kontakt. 4. La superficie così preparata può essere restaurata con l'intonaco BK-Mal 420. Quando l'intonaco è asciutto, applicare il primer BK-Ultra Prime e poi procedere con la stuccatura della superficie. 5. Dove necessario, livellare le aree con la massa per stucco. Consigli per le masse per stucco: BK-Gletex Acryl, BK-Gletex Nivelex e BK-Gletex Universal. 6. Dopo la levigatura delle superfici stuccate, è necessario applicare il primer BK-Podloga, che serve a migliorare l'adesione, uniformare e rafforzare le superfici prima dell'applicazione delle vernici interne. 7. Sulla superficie così preparata si può procedere con l'applicazione delle pitture a dispersione. Consigli per le pitture: BK-Crystal, BK-Gold, BK-Pol, BK-Pol Protect, BK-Delux.

1.1.2.
Ukoliko je došlo do promena na završnom sloju zida (flekavost, šarenilo, bubrenje, oštećenja boje na zidu)

1. Controllare il livello di umidità nel muro con un igrometro per assicurarsi che l'edificio sia asciutto. 2. Rimuovere tutte le superfici friabili e poco aderenti. 3. Trattare le pareti con il prodotto biocida concentrato BK-SaniCid, che è utilizzato per la rimozione efficace di un'ampia gamma di alghe e muffe sulle pareti. 4. Applicare su tutte le superfici il primer penetrante profondo BK-Penetrat, adatto per superfici debolmente aderenti. 5. Eseguire la stuccatura e la verniciatura secondo le istruzioni descritte per il ripristino dei danni all'intonaco (punti da 5 a 7).

1.2.
REŠENJA ZA SANACIJU ZIDOVA OD GIPS-KARTON PLOČA

1. Rimuovere tutte le lastre di cartongesso che sono state a contatto con l'acqua. Montare nuove lastre di cartongesso sulla struttura esistente. 2. Se necessario incollare i rivestimenti in cartongesso, utilizzare BK-PlasterFix. 3. Riempire i giunti tra le lastre di cartongesso con il materiale BK-Fil. Applicare il primer BK-Ultra Prime. 4. Eseguire la stuccatura e la verniciatura secondo le istruzioni descritte per il ripristino dei danni all'intonaco (punti da 5 a 7).

• Rimuovere le piastrelle e i rivestimenti del pavimento che si stanno staccando dalle pareti e dai pavimenti, per consentire l'asciugatura delle superfici da restaurare. • Controllare con un igrometro il livello di umidità nelle pareti e nei pavimenti, per assicurarsi che l'edificio sia completamente asciutto.

2.1.
U SLUČAJU DA JE POTREBNO ODSTRANITI PLOČICE

1. Dopo aver rimosso le piastrelle, procedere con la rimozione dei residui di adesivo, la preparazione e il livellamento della superficie per la posa delle nuove piastrelle. 2. In caso di irregolarità delle superfici del pavimento, livellare il substrato con la massa autolivellante BK-Liv 10 o BK-Liv 30. 3. Dopo aver preparato la superficie, applicare il primer BK-Ultra Prime. 4. Trattare la superficie con il rivestimento impermeabilizzante BK-HidroStop 2 o BK-HidroStop Extra. 5. A seconda delle esigenze, scegliere l'adesivo adatto per le piastrelle di ceramica. Consigliati: SiproFix BK 160 SuperFlex, SiproFix BK 160 White, SiproFix BK 170 Elastic, SiproFix BK 110 Flex. 6. Pulire e spolverare le fughe tra le piastrelle e riempirle con il materiale per fughe BK-Fugomal.

2.2.
UKOLIKO SU PLOČICE OSTALE ČVRSTO ZALEPLJENE, NAKON ČIŠĆENJA POVRŠINE MOŽETE SAMO ZAMENITI FUG MASU:

1. Rimuovere la malta per fughe esistente con uno strumento per la pulizia delle fughe. 2. Pulire e spolverare le fughe tra le piastrelle e riempirle con la malta per fughe BK-Fugomal.

2.3.
UKOLIKO SU PLOČICE OSTALE ČVRSTE I ŽELITE DA ZALEPITE NOVE PLOČICE PREKO POSTOJEĆIH:

1.
Očistiti, otprašiti, odmastiti celokupnu površinu postojećih pločica i naneti podlogu BK-Bond.
2.
U zavisnosti od zahteva odabrati odgovarajući lepak za keramičke pločice.
Preporuka: SiproFix BK 160 SuperFlex, SiproFix BK 160 White, SiproFix BK 170 Elastic.
3.
Fuge između pločica očistiti, otprašiti i ispuniti masom za fugovanje BK-Fugomal.

2.4.
U SLUČAJU DA SU PODNE PODLOGE SVE VRSTE PARKETA, LAMINAT I DAŠČASTI PODOVI:

1. Dopo aver rimosso tutti i rivestimenti del pavimento, procedere con la rimozione dei residui di adesivo, la preparazione e il livellamento della superficie per la posa dei nuovi rivestimenti. 2. In caso di irregolarità delle superfici del pavimento, livellare il substrato con la massa autolivellante BK-Liv 10 o BK-Liv 30. 3. Controllare l'umidità della superficie prima di applicare il primer. 4. Dopo aver preparato la superficie, applicare il primer BK-Parket Fix PU Prime sulla superficie livellata. 5. Incollare i rivestimenti del pavimento utilizzando un adesivo bicomponente. • Dopo il ritiro dell'acqua, le superfici esterne delle pareti devono essere pulite manualmente o con una macchina. • Prima di qualsiasi lavoro è necessario ASCIUGARE L'EDIFICIO; dopo il lavaggio e l'asciugatura completa, trattare la superficie della facciata con il prodotto biocida BK-SaniCid secondo le istruzioni. • Prestare particolare attenzione alle superfici della facciata con isolamento termico, assicurandosi che siano solide e ben asciutte prima di pulirle con il prodotto biocida.

3.1.
Ukoliko nije došlo do mehaničkog oštećenja fasadne površine:

1.
Za mineralne fasadne površine naneti pologu BK-Penetrat a za sve ostale fasadne površine naneti podlogu BK-Ultra Prime ili BK-Grund Universal.
2.
Fasadnu površinu prebojiti u dva sloja akrilnom fasadnom bojom BK-Fas Acryl ili silikonskom fasadnom bojom BK-Fas Silicon.

3.2.
Ukoliko je došlo do mehaničkog oštećenja fasadne površine neophodno je utvrditi stepen oštećenja kako bi se dalo adekvatno rešenje za sanaciju objekta.

Per qualsiasi domanda aggiuntiva, potete contattarci via email all'indirizzo: [email protected]. Potete scaricare la guida QUI.

 

Bekame

Quali sono I vantaggi dell'installazione di una facciata di qualità?

Il risparmio con l'aiuto di una facciata di qualità

Cosa significherebbe per il budget della tua famiglia un risparmio fino a 40% sui costi di riscaldamento e raffrescamento? Di mese in mese, la mancanza di una facciata di qualità è la principale causa degli costi elevati del riscaldamento e raffrescamento. Secondo il rapporto dell'Agenzia per l'energia della Repubblica di Serbia, i proprietari di case unifamiliari spendono tra 63.800 e 114.680 dinari all'anno per riscaldare uno spazio abitativo di 100 m2. Per una stagione di riscaldamento circa 89.240 dinari sarebbe il costo medio o per un periodo di 25 anni circa 2.231.000 di dinari. Quando si aggiungono i costi di raffrescamento, le cifre possono essere solamente più elevate. I dati del Ministero delle Miniere e dell'Energia ci ricordano che più di 70% delle case in Serbia non hanno isolamento termico della facciata di qualità o peggio non ne hanno. I sistemi delle facciate di scarsa qualità sprecano fino a 40% dell'energia del riscaldamento e raffrescamento. Questa è una perdita di circa 14.800 dinari per una famiglia all'anno e la Serbia ha 2.487.880 famiglie. Quando l'isolamento termico non è di buona qualità, i soldi "perdono attraverso le pareti".

Sicurezza all’esterno, calore all’interno

Per evitare di avere delle esperienze e situazioni spiacevoli, è necessario tenere presente che un’installazione della facciata fata male può causare dei numerosi problemi. Un sistema per le facciate dell’isolamento termico installato in modo improprio o di scarsa qualità può ulteriormente danneggiare il proprietario dell'edificio e produrre un risparmio insufficiente sui costi in relazione all'investimento, il che è una doppia perdita. Nel caso di una facciata di scarsa qualità, non saranno risolti i problemi come temperatura instabile e umidità in casa, condensa sulle pareti, muffe negli angoli, comparsa dei ponti freddi o un aspetto danneggiato. Il sistema dell’isolamento termico per la facciata installato in modo improprio difficilmente può essere riparato localmente. Più spesso, l'installazione completa deve essere completamente rifatta. Un isolamento termico inadeguato, senza materiali certificati, non è soggetto a garanzia, che esclude un eventuale supporto da parte del produttore in senso tecnico, nonché la risoluzione dei problemi. Quindi, un sistema di facciata di poca qualità installato in modo irregolare può causare più danni che benefici. Per questo, per un soggiorno piacevole e gradevole nella vostra casa, un isolamento termico di qualità è della massima importanza. Una casa ben isolata è calda d'inverno e protetta dal surriscaldamento d'estate. Non c'è condensa e muffe e la garanzia del produttore dura fino a 25 anni.

Tutto in uno

Un sistema d’isolamento termico della facciata di alta qualità ti fa risparmiare soldi e riduce le bollette da 10 a 40% al mese. Con esso, la vita della tua casa diventa significativamente più lunga e il valore della proprietà si aumenta. Il sistema della facciata certificato è soggetto alla garanzia del produttore ma si dovrebbe tenere conto dell'impatto positivo sull'ambiente. Innanzitutto, il principale vantaggio dei sistemi per le facciate di alta qualità è il fatto che si tratta di una soluzione senza svantaggi. Se possiedi una casa di famiglia, perché sprecare i tuoi soldi inutilmente? Installerai il sistema di isolamento termico per le facciate Bekatherm una volta e a lungo termine il che risparmierà sui costi di riscaldamento e raffrescamento. L'assenza di isolamento termico della facciata crea un consumo energetico non necessario e contribuisce all'inquinamento atmosferico che respiriamo ogni giorno. Le emissioni di CO2 sono in aumento, anche il consumo di risorse naturali limitate. Dunque, l'applicazione di un isolamento termico di qualità ha un impatto positivo sull'ambiente.

  LA DOMANDA CHE NASCE DA TUTTO QUESTO È COSA VUOL DIRE UN SISTEMA DI FACCIATA DI QUALITÀ? PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE? QUALI SONO LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE E VANTAGGI?

 

Qualità che dura da decenni Un sistema per le facciate di qualità è soprattutto un sistema di un produttore rispettabile che soddisfa tutte le condizioni prescritte dal Regolamento sull'efficienza energetica degli edifici. In qualità di leader regionale nella produzione di materiali edili di finitura, Bekament offre diversi sistemi per le facciate con le caratteristiche di isolamento termico avanzate. In quanto tali, questi sistemi di facciata possono soddisfare con successo tutti le richieste delle normative, degli utenti e del mercato. Ciò è confermato dai numerosi certificati della società, nonché più di migliaia dei clienti soddisfatti in oltre a 10 paesi dell'UE e della regione. Oltre a questo, i corsi di formazione rappresentano la base del successo decennale dell'azienda. Ogni anno, oltre a 2.000 professionisti specializzati in facciate e altri appaltatori ottengono una formazione professionale e una formazione nel campo dei lavori di costruzione finale nel Centro d’allenamento Bekemant. Oltre ai prodotti certificati, Bekament fornisce anche assistenza tecnica professionale nella scelta dei materiali. L'effetto dei materiali giusti Ogni sistema è molto più di una semplice somma delle parti. Le cose piccole fanno le grandi differenze. Ecco perché i sistemi per le facciate termoisolanti Bekatherm sono costituiti dai materiali d’altissima qualità compatibili tra di loro. Oltre al pannello isolante, il sistema delle facciate include anche un adesivo minerale, una rete di vetro per il rinforzo, le modanature angolari, il fondo e l’intonaco finale per le facciate. Offriamo quattro sistemi per le facciate Bekatherm: Bekatherm Stadard White è il sistema per le facciate più venduto e include la soluzione più economica per l'isolamento termico delle facciate. È conveniente per tutti i tipi di supporti. Può essere utilizzato per tutti gli edifici sia nuovi che vecchi. La base di questo sistema è un pannello isolante in polistirene espanso EPS - polistirolo. Le caratteristiche del sistema d’isolamento termico per le facciate installato correttamente è la resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici, l’installazione rapida e semplice e un'eccezionale lavorabilità del materiale e l'intonaco finale della facciata offre un'ampia gamma delle tonalità. Tutti i componenti del sistema per le facciate Bekatherm Standard White hanno i certificati ETA con una garanzia di 25 anni.
Bekament Standard Graphite ha delle proprietà d’isolamento termico migliori almeno 20% rispetto all'isolamento termico con i pannelli isolanti in polistirolo bianco. La base di questo sistema è un pannello isolante in polistirolo con grafite. Il sistema d’isolamento termico per le facciate correttamente installato ha delle caratteristiche di un'eccellente idrorepellenza, eccezionale lavorabilità e facilità d’installazione dei materiali. Tutti i componenti del sistema per le facciate Bekatherm Standard Graphite hanno certificati ETA con una garanzia di 25 anni. Bekatherm Prestigeè un sistema per le facciate di alta qualità. La base di questo sistema è un pannello isolante o una lamella di lana minerale (lana di roccia). Le sue caratteristiche sono la classe di infiammabilità A2, un ottima permeabilità e l’isolamento acustico. Tutti i componenti del sistema di facciata Bekatherm Prestige hanno certificati ETA con una garanzia di 25 anni. Bekatherm Plus è un sistema di un'eccezionale idrorepellenza, resistenza agli urti meccanici, nonché ai raggi UV e agli agenti atmosferici. Nelle case unifamiliari, spesso viene utilizzato per realizzare dei plinti. La base di questo sistema è un pannello isolante in polistirene estruso (polistirene). È possibile conoscere l'importanza di una corretta installazione dei sistemi d’isolamento termico per le facciate attraverso il materiale didattico e video (tutorial) che spiega questo processo in modo chiaro, preciso e concreto. Vorresti sapere di più? Per le informazioni ulteriori sui sistemi per le facciate, sui prezzi e sui metodi d’installazione, chiamare il team d’assistenza tecnica professionale di Bekament al numero 034 677 75 00. Ti invitiamo a condividere sui nostri social network Facebook / Instagram quali sono, secondo te, i vantaggi di una facciata di alta qualità? Ti piace il testo? Condividilo con i tuoi amici.

Quali sono i vantaggi della soluzione sistemica per l'impermeabilizzazione e la posa della ceramica in bagno?

Il bagno è una delle stanze più importanti della casa o dell'appartamento, ma è anche la parte più sensibile dell'interno a causa della presenza quotidiana di acqua e umidità dovuta al suo utilizzo intensivo. Per questo motivo, l'arredo del bagno richiede particolare attenzione. Per soddisfare tutte le esigenze estetiche e funzionali, è fondamentale scegliere materiali di alta qualità che garantiscano un'efficace impermeabilizzazione e posa della ceramica, nonché la loro corretta installazione. Per una protezione duratura del bagno, gli esperti del settore consigliano l’uso di soluzioni sistemiche. Cosa sono le soluzioni sistemiche per il bagno e quali sono i vantaggi del loro utilizzo? Ve lo mostreremo con l’esempio del sistema HYDRO CERAMIC BATHROOM per l’impermeabilizzazione e la posa della ceramica in bagno. Questo sistema rappresenta una soluzione affidabile, di qualità ed economica che assicura una protezione sicura e duratura contro le infiltrazioni d’acqua e umidità. È caratterizzato da un'eccellente impermeabilità, resistenza alla formazione di muffa e un ottimo rapporto qualità-prezzo. È facile e semplice da installare ed è adatto anche per il riscaldamento a pavimento. Per ottenere questi vantaggi, il processo di installazione corretta di questo sistema prevede l'utilizzo di sette materiali diversi, ciascuno con un ruolo e una posizione ben definiti all'interno del sistema. Questi sono: 1) primer, 2) composto autolivellante, 3) rivestimento impermeabilizzante, 4) nastri impermeabilizzanti, 5) adesivo per piastrelle ceramiche, 6) malta per fughe e 7) sigillanti.

Procedura di installazione corretta del sistema HYDRO CERAMIC BATHROOM

Per procedere all'installazione della soluzione sistemica, è necessario che siano stati completati in precedenza i lavori relativi all'impianto idrico e fognario, all'impianto elettrico, di ventilazione e di riscaldamento, nonché l'installazione degli infissi esterni e interni. Poiché non esiste una superficie perfettamente liscia per i lavori di finitura, è necessario preparare la base irregolare. Prima di tutto, è necessario eliminare la polvere dalla superficie e successivamente applicare il primer. Come primer, utilizziamo il BK-Ultra Prime, una base universale. Questo strato migliora l'adesione, uniforma l'assorbimento e lega le particelle di polvere. Per ottenere una superficie sufficientemente liscia, priva di spigoli vivi e danneggiamenti, è necessario colmare le irregolarità nella superficie orizzontale del pavimento. A tal fine, consigliamo l'uso del composto autolivellante per pavimenti BK-Liv 10. Questo prodotto è utilizzato per la livellazione a strato sottile di superfici in calcestruzzo e massetti cementizi prima dell'applicazione dell'impermeabilizzazione. Dopo l’asciugatura, è necessario applicare il primer BK-Ultra Prime su questa superficie e sulle pareti.

Applicazione dell'impermeabilizzazione

Dopo il completamento del periodo di asciugatura del sottofondo, viene applicato il rivestimento impermeabilizzante. Nel sistema HYDRO CERAMIC BATHROOM si utilizza BK-HidroStop 2, un rivestimento impermeabilizzante polimero-cementizio bicomponente e flessibile per la protezione orizzontale e verticale delle superfici dall'umidità. Il primo passo nell'applicazione del rivestimento impermeabilizzante nel sistema HYDRO CERAMIC BATHROOM prevede la sua stesura sulle giunzioni delle superfici di contatto. Nella prima mano di BK-HidroStop 2, applicata negli angoli e nelle giunzioni tra pavimento e parete, si inserisce BK Tape – un nastro impermeabilizzante elastico. Successivamente, lungo il nastro, si applica la seconda mano del rivestimento impermeabilizzante. Sulla restante superficie di pareti e pavimento viene applicato il rivestimento impermeabilizzante, unendo le aree in cui sono presenti i nastri impermeabilizzanti. Dopo 12 ore di asciugatura del primo strato, ma quando è ancora leggermente umido, si applica il secondo strato. Il secondo strato viene applicato in modo incrociato, con un angolo di 90 gradi rispetto alla direzione di applicazione del primo strato. Lo spessore totale dell’applicazione deve essere di circa 2 mm.

Posa delle piastrelle in ceramica

Dopo l’asciugatura del secondo strato impermeabilizzante per almeno 24 ore, si procede con la posa delle piastrelle in ceramica. La scelta dell’adesivo dipende dalle dimensioni e dal tipo di piastrelle, dalla loro capacità di assorbimento dell’acqua e dalle condizioni di utilizzo previste. Per prima cosa, sulla superficie protetta dal rivestimento impermeabilizzante si applica SiproFix BK 160 Super Flex, un adesivo flessibile per piastrelle in ceramica e granito, adatto sia per uso interno che esterno. Questo adesivo può essere utilizzato anche per piastrelle di grande formato e nei sistemi di riscaldamento a pavimento. Il passo successivo è l'installazione delle piastrelle in ceramica. Poiché vengono installate con il metodo dell'adesione a contatto, è necessario che almeno il 65% della superficie delle piastrelle sia coperto dall'adesivo. Per garantire una distanza uniforme tra le piastrelle, utilizziamo distanziatori in plastica.

Stuccatura e sigillatura

Una volta che l'adesivo è completamente asciutto, si procede con la stuccatura e la sigillatura. BK-Fugomal è una malta idrorepellente di alta qualità per la stuccatura delle piastrelle. È indicata per fughe con larghezza fino a 10 mm e offre una gamma di 24 colori. La malta viene applicata con una spatola di gomma, in diagonale rispetto alla linea delle fughe (ad un angolo di 45 gradi). È utilizzabile sia all'interno che all'esterno, su superfici verticali e orizzontali. Nella fase finale dell'installazione del sistema HYDRO CERAMIC BATHROOM per l'impermeabilizzazione e la posa della ceramica, si applica BK-Silicon Sanitar. Questo sigillante siliconico sanitario è utilizzato per sigillare i giunti tra le piastrelle in ceramica negli angoli e nei punti in cui la parete si unisce al pavimento, nonché per sigillare i giunti tra i sanitari e le piastrelle del bagno. Il sigillante siliconico è resistente all'invecchiamento, al ritiro, alle crepe, alla muffa, ai raggi UV e all'acqua. Volete saperne di più? Per ulteriori informazioni sui sistemi di impermeabilizzazione, sui metodi e sui prezzi di installazione, potete contattare il team professionale di assistenza tecnica di Bekament all'indirizzo e-mail: [email protected]. Vi invitiamo a condividere la vostra opinione sui vantaggi di una buona impermeabilizzazione del bagno sui nostri social media Facebook / Instagram. Vi è piaciuto il testo? Condividetelo con i vostri amici.

Quali sono I vantaggi di un isolamento idrico del bagno di alta qualità?

Quali sono i vantaggi dell’isolamento idrico del bagno di alta qualità? Quando si arreda una casa moderna, tanta attenzione si presta al bagno con il desiderio di attrezzarlo in modo moderno. Il primo passo per creare un bagno funzionale ed esteticamente unico è l'installazione dell’isolamento idrico del bagno. Il bagno occupa circa il 10% della superficie di una casa o di un appartamento, ma si usa quotidianamente per il ristoro, il che lo rende una delle parti più delicate della casa. Se avete mai affrontato l'umidità e la comparsa di muffa nel bagno, siete consapevoli quanto tempo ci vuole per ripararlo. L'installazione irregolare dell’isolamento idrico nel bagno o la sua mancanza può compromettere l'aspetto estetico della stanza e avere l’impatto negativo alla salute della gente. Per prevenire possibili problemi sotto l’impatto d’acqua e umidità, è necessario prestare particolare attenzione alla corretta installazione dell’isolamento idrico. Di seguito potete leggere nel blog sui problemi che potrebbe causare un'inadeguata installazione dell’isolamento idrico nel bagno. Oltre a questo, parleremo dei vantaggi di un isolamento idrico ben scelto e installato in modo corretto ma anche su come riconoscerla e sceglierla. Infine, presenteremo dei rivestimenti impermeabilizzanti cementizi e acrilici come il tipo di materiale utilizzato più spesso dagli appaltatori e raccomandato quotidianamente.

Uno scarso isolamento idrico ha un impatto importante alla vostra salute e vostro budget

Non è importante se si tratti di un nuovo bagno o del problema dell'isolamento idrico di un bagno già in uso, un'impermeabilizzazione eseguita in modo irregolare o se fatta una scelta sbagliata dei materiali può causare ulteriori difficoltà e creare conseguenze che durano. Tutto questo potrebbe avere l’impatto alla vostra salute e ai costi aggiuntivi. La muffa e umidità sulle pareti possono rendere l'aspetto del bagno brutto e stare in una stanza del genere diventa sgradevole. L'aria è pesante e ha un odore spiacevole, e tutto questo ha un impatto negativo all'umore e alla salute di voi e della vostra famiglia. Le pareti umide e antigieniche colpiscono l'utente perché il soggiorno quotidiano nelle stanze che sono anche esteticamente spiacevoli potrebbe causare un malumore e dei sentimenti negativi. La comparsa di umidità, muffe, batteri e funghi sulle pareti a causa di un inadeguato o danneggiato isolamento idrico influisce sulla salute fisica e mentale. Le maggiori difficoltà sono create quando l'acqua del vostro bagno si trova nell'appartamento del vostro vicino. Allora la situazione diventa urgente perché il successivo recupero dell’isolamento idrico considera una procedura urgente che richiede molto tempo costa tanto. Le vecchie piastrelle devono essere demolite e le nuove devono essere installate. I lavori di costruzione possono richiedere settimane e ai vicini di casa si deve rimborsare il danno. In altre parole, un sistema dell’isolamento idrico del bagno ben scelto e installato in modo corretto e poi l’impiego di professionisti fa risparmiare il vostro denaro e aumenta il valore della tua struttura. Uno spazio sicuramente protetto a lungo termine dalla penetrazione d’acqua e umidità migliora l'estetica e l'aspetto del vostro bagno.

Vantaggi dell’isolamento idrico di alta qualità

Il compito dell’isolamento idrico del bagno è assicurare una costruzione soppalcata asciutta e quindi fornire delle condizioni favorevoli per vivere in tutte le stanze della casa o dell'appartamento, e non solo nel bagno o nella toilette. Con la sua composizione chimica, l’isolamento idrico impedisce la penetrazione dell'acqua e dell'umidità dal bagno o dalla toilette in altre stanze. L’isolamento idrico del bagno di alta qualità, soprattutto, protegge le pareti e il soffitto dai danni causati dall'acqua. Il ruolo chiave dello strato impermeabilizzante nel bagno è impedire la penetrazione d’acqua e umidità attraverso le pareti e il soffitto.

Oltre a questo, si impediscono le perdite d'acqua attraverso il pavimento nonché la creazione delle fessure nelle pareti. Quindi, viene prevenuta la possibilità di avere delle piastrelle di ceramica o della vernice staccate, e questo succede molto spesso nei bagni umidi e coperti d’acqua. È necessario impiegare dei professionisti ed esperti che selezioneranno e applicheranno correttamente sistemi di isolamento idrico affidabili. L'impermeabilizzazione scelta e applicata in modo scorretto causerà ulteriori danni. Ecco perché è importante consultare gli esempi di buone pratiche e consigli degli esperti.

Ascoltate i consigli degli esperti

Il maggior numero dei maestri, appaltatori e ceramisti in Serbia raccomanda e utilizza il rivestimento in cemento polimerico per l'impermeabilizzazione del bagno. Il vantaggio di questo rivestimento è il fatto che è economico e può essere facilmente applicato sulle superfici curve, angoli e spigoli. Tali posti potrebbero essere impermeabilizzati con un nastro bituminoso o altri sigillanti, ma questo è molto più difficile e più costoso. In altre parole, il rivestimento in cemento polimerico è Best Buy! Dopo l'essiccazione, il rivestimento in cemento polimerico forma una membrana impermeabile permanente di 2-3 mm di spessore. L'acqua non può fuoriuscire dai pavimenti, pareti o giunti. Si impedisce la comparsa d’umidità o muffe. È una soluzione economica a lungo termine grazie alla sua durata, ampia applicabilità e stabilità. Sul mercato nazionale esistono diverse impermeabilizzazioni cementizie, imballaggi monocomponenti o bicomponenti, a base di cemento portland, leganti polimerici e additivi. Prodotti Bekament:

BK-HidroStop Base

BK-HidroStop 1

BK-HidroStop 2

BK-HidroStop 5/5

BK-HidroStop Extra

Sono rivestimenti impermeabilizzanti per la protezione orizzontale e verticale delle superfici dall'umidità, per uso sia esterno che interno. Ogni singolo prodotto in base alle caratteristiche e alle proprietà funzionali viene adattato alle superfici adeguate e alle diverse esigenze degli utenti. Oltre all'impermeabilizzazione in cemento polimerico, sul mercato ci sono anche impermeabilizzazioni a base acrilica. È un liquido, pronto all'uso, impermeabilizzante. BK-HidroStop Premium è un rivestimento impermeabilizzante flessibile monocomponente a base di emulsione polimerica per la protezione orizzontale e verticale delle superfici interne dall'umidità prima della posa delle ceramiche, la sua caratteristica è una fina finitura blu. È adatto per l'uso in sistemi di riscaldamento a pavimento e ha una speciale applicazione nell'impermeabilizzazione delle superfici in cartongesso. La scelta del tipo di rivestimento impermeabilizzante dipende dalla posizione e dal ruolo che dovrebbe avere la membrana. Ma, in entrambi i casi, è fondamentale la procedura di corretta installazione dell'impermeabilizzazione. È necessario seguire le raccomandazioni e le istruzioni del produttore.

Impermeabilizzazione che dura

L’isolamento idrico del bagno viene installata solo una volta, ma il bagno voi usate ogni giorno. Per questo, molto attentamente si deve scegliere e installare questo sistema. Un gran numero di appaltatori utilizza il rivestimento impermeabilizzante in cemento polimerico come il materiale che si è confermato migliore nella pratica. Oltre a questo, un gran numero di clienti soddisfatti rappresenta la migliore garanzia che con i prodotti BEKAMENT il tuo bagno sarà protetto in modo permanente da allagamenti, fuoriuscite e umidità. L'impermeabilizzazione di alta qualità del bagno offre una protezione sicura e a lungo termine dalla penetrazione d’acqua e umidità, protegge la vostra salute e non ti espone ai costi imprevisti. Guarda il video sul nostro canale YouTube e "Come installare correttamente un sistema dell’isolamento idrico e la ceramica in bagno?"

Vorresti sapere di più? Per ulteriori informazioni sui dei sistemi di isolamento idrico, sui metodi e sui prezzi di installazione, è possibile contattare il team di assistenza tecnica professionale di Bekament tramite e-mail: [email protected] Ti invitiamo a condividere sui nostri social Facebook / Instagram quali sono, secondo te, i vantaggi di un sistema idroisolante del bagno di alta qualità. Ti piace il testo? Condividilo con i tuoi amici.

Sui colori degli interni

I colori, nonché gli odori, possono avere un’impatto forte sul nostro umore e su come ci sentiamo. Possono evocare dei ricordi ed causare delle emozioni. Possono ispirarci e riempirci di energia positiva. Una scelta giusta del colore negli interni ci consente di ottenere dei risultati sorprendenti senza avere dei grandi investimenti e interventi complicati. I colori possono cambiare l'impressione della forma e delle dimensioni della stanza, il che ci offre un'ulteriore opportunità per organizzare bene lo spazio. Negli spazi moderni, utilizziamo un colore di base o una cartella dei colori correlati, reciprocamente compatibili. Gli accenti in un altro colore possono essere i dettagli sulle superfici delle pareti stesse o i mobili che danno allo spazio un aspetto sofisticato. Un dettaglio che non è meno importante alla scelta dei colori sono le loro caratteristiche ecologiche. Grazie alle ultime realizzazioni tecnologiche, Bekament offre le pitture per gli interni ecologiche a base d'acqua, in conformità ai standard più alti europei. Sono destinati per una vita più sana, senza vapori tossici né sostanze chimiche. Le affinità personali sicuramente non sono da escludere, ma non dobbiamo dimenticare che la scelta dei colori degli interni è un processo serio e impegnativo dove dobbiamo prendere in considerazione quale impatto il nostro nuovo ambiente avrà alla nostra produttività, all’umore e alla salute. Ecco perché è molto importante che stiamo attenti e ci consultiamo con gli esperti quando dobbiamo scegliere dei colori adeguati per ogni spazio in cui soggiorniamo, lavoriamo, ci rilassiamo o ci divertiamo.

  La scelta dei colori degli interni è un processo serio e impegnativo in cui dobbiamo dove dobbiamo prendere in considerazione quale impatto il nostro nuovo ambiente avrà alla nostra produttività, all’umore e alla salute.

  Il colore rosso dà energia e accelera i battiti del cuore. Il potere del rosso è così grande che anche un piccolo dettaglio può avere un forte effetto. Nel soggiorno, incoraggia la conversazione e il buon umore, e in cucina o in sala da pranzo, stimola l'appetito. Ideale per le camere da letto e altri ambienti in cui ci si rilassa è il blu, che nella sua tonalità di base è considerato un colore rilassante di altissimo livello.

Grazie alle ultime realizzazioni tecnologiche, Bekament offre le pitture per gli interni ecologiche a base d'acqua, in conformità ai standard più alti europei.

  Il giallo, il colore del sole incoraggia la gioia e la felicità e fa entrare il calore. Grandi aree pitturate in giallo possono stancare gli occhi, quindi è meglio usarlo per i dettagli o per le superfici piccole. Visto che il giallo è il colore che incoraggia il pensiero e l'intuizione, le pareti o gli elementi in questo colore sono buoni per lo spazio di lavoro o di studio. È noto dappertutto che il colore verde riposa gli occhi. Quello che forse è meno noto è che il colore verde incoraggia la flessibilità e la creatività e ispira il cambiamento e il successo.
Se vuoi portare un'atmosfera di lusso nella tua casa, il viola è la scelta giusta. Nei suoi toni più scuri, il viola è sofisticato e drammatico. È associato alla ricchezza ed è perfetto per le stanze per il rilassamento e il riposo. L'arancione fa entrare la salute, il calore e la gioia di vivere quotidiana. Le pitture per le pareti interne Bekament realizzate sulla base di materie prime di alta qualità sono convenienti per gli edifici residenziali e commerciali. Possono essere tonificati in un'ampia gamma di sfumature. Per un effetto positivo sull’umore, combina i colori che renderanno la tua casa un posto sano, sereno, piacevole, creativo e stimolante in cui vivere, lavorare, studiare, socializzare e rilassarsi.

Perchè l’isolamento termico è importante?

Fin dall’antichità l’uomo costruiva le strutture abitative con vari materiali ma principalmente per la protezione dalle calamità naturali. Col tempo, iniziò ad adattare la costruzione delle strutture alle sue esigenze particolari, al fine di soddisfare anche il bisogno di un comfort.   Alla ricerca di una soluzione e nello stesso tempo prendendo cura della natura, Bekament ha sviluppato i sistemi per facciate BEKATHERM che forniscono una protezione affidabile e di lunga durata ad edifici commerciali e residenziali dalle influenze atmosferiche, ma anche un comfort e un calore che trasformano un’abitazione in una casa. Il sistema di isolamento termico (isolamento termico) è uno degli elementi più importanti di ogni casa, perchè la protegge da diversi agenti atmosferici, quali precipitazioni, vento, gelo, caldo ed altri influssi ambientali, dandola anche un aspetto estetico desiderato. In caso di assenza di isolamento termico, attraverso la facciata di una casa familiare media si perde fino al 30% dell’energia necessaria per il riscaldamento, mentre negli edifici residenziali questa percentuale può essere anche significativamente più alta. Il ruolo di un muro esterno come elemento dell’involucro di un edificio è proteggerlo da surriscaldamento, perdita di calore, influenze atmosferiche, ma anche avere buone capacità cumulative per assicurare all’interno dell’edificio un comfort termico ed acustico, con lo scopo di ridurre il consumo energetico. L’efficienza energetica non è più una questione di scelta personale. La normativa prevede che ogni edificio riceverà un “passaporto energetico”, un certificato di prestazione energetica dell’edificio. Senza tale certificato, nessuna nuova struttura di costruzione potrà ottenere il permesso d’utilizzo. L’obiettivo principale è ridurre al minimo il consumo di energia, mantenendo o addirittura aumentando il livello di comfort. Quando parliamo di edifici o case ad alta efficienza energetica, parliamo degli edifici che sottintendono un maggiore risparmio energetico per soddisfare i bisogni vitali. Prima di tutto pensiamo alla manutenzione di una temperatura gradevole, illuminazione ed altre condizioni necessarie per il soggiorno e il lavoro delle persone in un ambiente chiuso. In un edificio termicamente ben isolato, il consumo di energia per il riscaldamento (d’inverno) e il raffrescamento (d’estate) è notevolmente inferiore e il soggiorno in tale ambiente è più piacevole. Un edificio di efficienza energetica custodisce l’energia, la sua durata è notevolmente più lunga, e non dovrebbe essere trascurato anche l’impatto positivo e diretto sulla protezione dell’ambiente. Sia che si tratti di costruzione di una nuova casa o di un edificio, oppure di risoluzione dei problemi di efficienza energetica di una vecchia casa familiare o un edificio residenziale, il primo passo è la scelta di una soluzione giusta per il progetto attuale. Alla scelta di un materiale, oltre il prezzo, è necessario tenere conto della qualità e della composizione del materiale utilizzato. I sistemi per facciate di isolamento termico BEKATHERM sono caratterizzati da un’elevata qualità, confermata dai risultati del test di controllo presso gli istituti autorizzati, sia in Serbia che all’estero, nonchè la certificazione per lo standard ETA (Valutazione Tecnica Europea). BEKATHERM Standard, economico e controllato, con le lastre di polistirene espanso (EPS) garantisce una permanente efficenza energetica degli edifici con un risparmio energetico fino al 40% e la garanzia fino a 25 anni. Oltre al sistema Standard, l’azienda Bekament offre anche i sistemi BEKATHERM Plus e BEKATHERM Prestige.

BEKATHERM Standard con le lastre di polistirene espanso (EPS) garantisce una permanente efficienza energetica degli edifici, con il risparmio energetico fino al 40% e la garanzia fino a 25 anni.